Sabato 9 febbraio il Dipartimento Tutela Ambientale di Roma Capitale ha organizzato una passeggiata storico botanica a Villa Torloniaper illustrare la storia della villa e far conoscere il ricco patrimonio di alberi esotici che vivono nel giardino. I Soci AMUSE sono invitati.
Per saperne di più vai alla pagina dell’evento.
Villa Torlonia è una delle ultime ville nobiliari ad essere acquisita all’uso pubblico, aperta solo nel 1978 grazie a un forte impegno di cittadini e associazioni che si sono battuti per porre fine allo stato di abbandono in cui si trovava dopo i danni causati dall’invasione militare degli anni 1944/47. La villa ha dimensioni limitate ma un altissima concentrazione di manufatti di rilevante valore e un parco di tra i più interessanti della città, in quanto esempio di quella tipologia detta all’inglese, poco diffusa in Italia e ancor meno a Roma.
La passeggiata è aperta a tutti.
La prenotazione è obbligatoria entro mercoledì 6 febbraio. Per prenotarti fai login e vai sulla pagina dell’evento.
La partecipazione alla passeggiata ha un costo di 4 euro a persona mentre è gratuita per “over 65”, i ragazzi fino a 14 anni e i disabili (l’eventuale pagamento dovrà essere effettuato dal singolo partecipante prima della passeggiata, sul sito del Comune di Roma, seguendo le istruzioni contenute nella pagina dell’evento)