La parte iniziale della via Salaria, da piazza Fiume, dove sorgeva l’antica Porta Salaria, fino a Ponte Salario dove oltrepassa l’Aniene, è nel Municipio II e separa il quartiere Salario e il quartiere Trieste (a destra) dal quartiere Pinciano e dal quartiere Parioli (a sinistra).
MAPPA della Zona Salario 1 (da corso d’Italia a via Savoia)
MAPPA della Zona Salario 2 (da Villa Albani a piazza Quadrata)
MAPPA della Zona Pinciano 1 (da via Salaria a via Pinciana)
MAPPA della Zona Pinciano 2 (Villa Borghese e il Pincio)
MAPPA della Zona Pinciano 3 (quartiere dei Musicisti)
MAPPA della Zona Parioli 2 (Villa Ada e Monte Antenne)
MAPPA della Zona Trieste 3 (piazza Verbano)
MAPPA della Zona Trieste 4 (piazza Vescovio)
Lato destro
- piazza Fiume (corso d’Italia, Porta Salaria)
- al n. 2
- via Nizza
- via Rieti
- al n. … la targa in memoria di Ciril Kotnikb;
- via Savoia
- via di Villa Albani
- al n .. grande ‘ingresso di Villa Albani
- al termine del lungo muro di cinta di Villa Albani, prima dell’incrocio con Via Adda, un posto tristemente noto alla cronaca: lì nel 1999 le Nuove Brigate Rosse uccidono il professor Massimo d’Antona, un uomo di grande valore professionale e didattico (Targa in memoria di Massimo D’Antona);
- Via Adda
- via Basento
- via Po
- all’angolo con via Po il negozio che una volta era l’emporio delle Sorelle Adamoli
- via Metauro, con il Mercato Rionale Salario
- via Simeto, lì a due passi si trova l’ingresso delle Catacombe di Santa Felicita (ingresso in via Simeto 2)
- Largo Benedetto Marcello
- via Tirso
- viale Regina Margherita
- Sulla facciata di un grande fabbricato condominiale del 1929/30, all’angolo con via Regina Margherita (civico …), possiamo leggere un’epigrafe (la stessa di piazza Digione): PAX ENTRANTIBVS SALUS EXEVNTIBUS BENEDICTIO ABITANTIBUS (pace a coloro che entrano in casa, buona fortuna a quelli che escono, una benedizione a quelli che vi abitano). Sulla facciata su via Regina Margherita dello stesso edificio, al civico 15, un’altra scritta (la stessa di piazza Perin del Vaga): SALVTI ET HONESTIS LABORIBUS SACRA DOMO (casa sacra alla salute ed alle oneste fatiche).
- via Arno
- via Rubicone
- al n. 298 A una palazzona si fa notare per la cura dei dettagli e il gusto per i materiali. Rame, alluminio, acciaio nichelato si alternano a tarsie marmoree e vetrate E’ dell’architetto francese Michel Roux Spitz (1888-1957), Oggi la perfetta manitenzione permette di ammirare i particolari della costruzione; il portale, le scale, la cabina dell’ascensore. Cerchi concentrici ricamano i cancelli laterali.
- viale delle Mimose (strada privata)
- via Clitunno
- via Adige
- via Chiana (via Panama)
- via Taro
- al n. 334 una porticina metallica è l’ingresso delle Catacombe dei Giordani
- al n. 336 palazzina di Michele Busiri Vici dove all’attico ha avuto il suo studio
- Villa Lancellotti
- via di Villa Ada
- un edificio d’angolo con via Archiano con un’interessante scritta: FVNDAMENTA AD SOLIDVM ET IN SOLIDO, COMODE DISTRIBUTIO VENVSTA SPESIESATQUE ET MEMBRIS IS CONVENIENS CONSENSVS da un testo di Vitruvio che illustra i criteri di costruzione: (prima di tutto un luogo molto salubre, esposizione elevata e aperta, né fredda né calda,) fondamenta solide e, su queste, una comoda distribuzione (dei locali) , elegante forma e conveniente armonia (tra le pareti della casa).
- via Archiano
- via Anapo
- via Arbia
- Palazzina Filomarino
- Villa Visconti
- via Nera
- via Filomarino
- al n. il Convento delle Suore di Priscilla, ingresso alle Catacombe di Priscilla
- piazza di Priscilla (via di Priscilla)
- via di Tor Fiorenza, che porta a piazza Vescovio, nell’area anticamente detta Monte delle Gioie poi proprietà dei principi Chigi (Villa Chigi)
- via di San Siricio (scalette)
- via Poggio Moiano (scalette)
- viale Somalia
- via Alfredo Catalani
- raccordo verso la Circonvallazione Salaria direzione Est (Tangenziale Est)
- raccordo verso la Circonvallazione Salaria direzione Ovest (via Olimpica), con l’imbocco di via Prato della Signora
- Ponte Salario sull’Aniene
Lato sinistro
- piazza Fiume (corso d’Italia)
- al n. 1
- via Aniene
- al n 3-5 un edificio con il piano alto caratterizzato da una fascia di decorazione dipinta
- al n. 13/15 un edificio con una scritta …
- via Cremera
- al n. 76 una recente lapide in ricordo del nonno di Walter Veltroni: QUI VISSE LO SLOVENO / CIRIL KOTNIK (1895-1948) / DIPLOMATICO CHE SALVO’ EBREI / E COMBATTENTI PER LA LIBERTA’ / FU TORTURATO E MORI’ PER LE SEVIZIE / SUBITE DAI NAZI FASCISTI / ROMA CAPITALE / AMBASCIATA DELLA REPUBBLICA / DI SLOVENIA S.P.Q.R. 2014.
- via Isonzo
- al n. 113 la facoltà di Sociologia dell’Università La Sapienza, ex scuola Santa Angela Merici delle Orsoline, poi sede BNL
- al n. 125 bis, il Mausoleo di Lucilio Peto, circa sei metri sotto l’attuale piano stradale,
- via Po
- l’alto muro di contenimento, di circa 5m, di Villa Giorgina
- via Via Carlo Zecchi, in corrispondenza dell’incrocio brusca svolta a destra
- Villa Buratti che oggi ospita la scuola Media Vittorio Alfieri
- Largo Benedetto Marcello
- via Luigi Boccherini
- viale Liegi
- via Yser, da queste parti era l’ingresso perduto del Cimitero di Trasone
- Viale di Villa Grazioli
- al n. 241 Villa Grazioli, oggi Hotel Villa Grazioli
- al n. 243 l’Ambasciata del Canadà
- via Bruxelles
- via Panama (via Chiana)
- al n. 263 Villa Elena (il vecchio Casale Saliceti) con una madonna dipinta sulla facciata sud della casa ben visibile ai passanti
- il muro di Villa Ada
- l’Ingresso monumentale di Villa Ada
- la chiesetta del Divino Amore a Villa Ada
- Villa Ada. Ingresso dei cavalli
- Palazzina Filomarino I, palazzina Filomarino II
- al n. .. un cancello che porta alla chiesetta di San Silvestro
- al n. .. un ingresso secondario delle Catacombe di Priscilla
- via di Ponte Salario
- raccordo verso la Circonvallazione Salaria direzione Ovest (via Olimpica)
- raccordo verso la Circonvallazione Salaria direzione Est (Tangenziale Est)
- Ponte Salario sull’Aniene
Il percorso della Via Salaria attuale ricalca quello della via Salaria Nova, realizzata nel I secolo dopo Cristo.
Per approfondire: Storia della via Salaria,
Altre pagine Roma2pass correlate: Salaria Vetus, VIP che hanno abitato tra via Nomentana e via Salaria, Sepolcreto Salario, Sepolcreto di viale Liegi e via Salaria, Tra via Salaria e via Savoia, quel giardino di Mustafà, Verde antico lungo la Salaria, di Federico Mandillo,