La Batteria Nomentana è oggi di una località sulla via Nomentana caratterizzata dalla presenza di una installazione militare che faceva parte del Campo Trincerato intorno a Roma.
Continue reading →
La circonvallazione Nomentana è una grande strada del quartiere Nomentano che corre lungo la linea nord della ferrovia dalla via Nomentana alla via Tiburtina.
MAPPA della zona Nomentano 4 (piazza Bologna) Continue reading →
Percorrendo la via Nomentana verso Monte Sacro, pochi metri dopo Santa Agnese tra due carreggiate stradali in corrispondenza di Villa Blanc, sorge un’antico sepolcro romano costituito da una torretta squadrata a bugne con fregio a girali e terrazza con ringhiera.
Continue reading →
La via Nomentana o Lamentana conduce da Porta Pia a Mentana, l’antica Nomentum. Parti di lastricato antico si vedono ancora a sinistra, dopo il GRA, al Casale Cassanova al km. 15,7.
Continue reading →
L’Aniene, nel passato detto anche Teverone, è il più importante affluente del Tevere e il suo corso costituisce il confine per il Municipio II da prima di Ponte delle Valli alla confluenza con il Tevere.
Continue reading →
Questa pagina presenta le mappe delle Zone Roma2pass in cui ogni quartiere del Municipio II si articola. In ciascuna mappa sono presenti i “punti di interesse” o POI (Point of Interest) presenti in quella zona. Continue reading →
Per descrivere rapidamente il quartiere Trieste partiamo dall’estremo nord il ponte Salario, sovrastato da Monte Antenne e percorriamo la via Salaria verso il centro di Roma. Dopo una rapida salita, troviamo a destra il Monte delle Gioie caro ai primi cristiani, con la basilica di San Silvestro e, a sinistra, la zona di Tor Fiorenza ed il convento delle Suore di Priscilla dove c’è l’ingresso alle Catacombe di Priscilla. In questa area, al tempo dell’antica Roma, sorgeva la villa della gens Acilia. Continue reading →