Risultati della ricerca per: Busto Belisario

Storia del Pincio

Il Pincio è il primo “parco” creato a Roma dal papa per offrire a tutti i cittadini un’area di verde pubblico tra il 1810 ed il 1818 su un’area occupata nell’antichità da alcune splendide ville dell’aristocrazia romana dall’architetto e archeologo romano Giuseppe Valadier (1762-1839), nel contesto del più ampio progetto di sistemazione della zona di piazza del Popolo che incluse, oltre al giardino, al colle Pincio e alla Casina Valadier, anche il monastero degli Agostiniani, l’imbocco delle via di Ripetta e via del Babuino e la limitrofa caserma di piazza del Popolo.

Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

Fontanella Ludovisia

La Fontanella Ludovisia o fons ludovisia è piccola fontana posizionata nello spessore delle Mura aureliane che costeggiano corso d’Italia, in uno degli attraversamenti di esclusivo transito veicolare all’angolo con via Campania. La fontana, di autore ignoto, è stata inserita, a inizio Novecento, nella bella e compatta massa muraria in laterizio ed è alimentata dall’Acqua Marcia.

Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA: