La Casa delle Armi, o Accademia della Scherma, è opera di un giovane Luigi Moretti, sorge all’ estremità sud del Foro Italico, sulla destra dell’asse che passa sul Tevere sul Ponte della Musica. Continue reading
Passeggiata al Foro Italico
Il monumentale accesso del Foro Italico si trova su piazza Lauro De Bosis, dove si eleva l’imponente Obelisco marmoreo dedicato a Mussolini e realizzato su disegno di Costantino Costantini. Il monolite è il più grande blocco di marmo mai estratto dalle Alpi Apuane. Continue reading
Damnatio memoriae del Foro Italico
Estratto da “Il Foro Italico e la damnatio memoriae” di Sandro Barilla. “Strenna dei Romanisti” 2005 Continue reading
Angelo Canevari
Angelo Canevari (1901-1955), viterbese, è stato un artista, scultore e mosaicista italiano. Continue reading
Luigi Moretti
Questa pagina delinea le principali opere dell’architetto Luigi Moretti (1906-1973), uno dei più importanti a Roma nel Novecento, tra i massimi rappresentanti dello stile littorio – metafisico – razionalista durante il ventennio e nel dopoguerra è uno dei più creativi progettisti a Roma del genere della palazzina (architettura informale, postmoderna, parametrica). Continue reading
Foro Italico
Il Foro Italico è un grande complesso dedicato allo sport e alla gioventù, realizzato negli anni Trenta con il nome di Foro Mussolini tra il Tevere e Monte Mario, al limite settentrionale del quartiere delle Vittorie. Oggi il Foro Italico fa parte del Municipio I. Continue reading
Film “Il sorpasso”
Il sorpasso è un film di Dino Risi del 1962. Continue reading