Cesare Bazzani (1873-1939), romano, è stato architetto e ingegnere. Accademico d’Italia, fu uno dei maggiori e più prolifici artefici dell’architettura pubblica italiana del primo Novecento e in età fascista. Continue reading
Villa Bazzani
Villa Bazzani, chiamata anche Villa Rosetta, era una villa oggi non più esistente situata sulla salita dei Parioli n. 28, nel Quartiere Pinciano. Continue reading
Testo
Questa pagina presenta i punti salienti di una lunga passeggiata urbana sui viali lungo il Tevere, da Ponte Cavour, a ponte Pietro Nenni. Continue reading
(PI602) Dal vicolo dell’Arco Oscuro ai Monti Parioli 2
Questa pagina costituisce un memorandum degli argomenti da trattare o accennare durante le passeggiata. La presentazione dell’evento è all’indirizzo DAL VICOLO DELL’ARCO OSCURO AI MONTI PARIOLI (cod. PI602). Continue reading
Largo dei Monti Parioli
Largo dei Monti Parioli è uno slargo di via dei Monti Parioli a poche decine di metri da viale Bruno Buozzi. Da qui inizia la discesa di via Francesco Jacovacci verso la Casina del Curato e viale Tiziano.
Fontane moderne
Il 1911 fu l’anno della grande Esposizione d’arte, commemorativa della raggiunta unità d’Italia. Roma aveva ormai già completato il primo grande ampliamento edilizio, resosi necessario dopo la proclamazione a capitale ed era tempo che si tornasse a pensare alle fontane. Continue reading
Duilio Cambellotti
Duilio Cambellotti (1876-1960), romano, è stato un artista italiano di arti grafiche e di arti visive. E’ uno degli artisti più validi in Italia dell’Art Nouveau è l’esponente più famoso della schiera di artisti e nello stesso tempo artigiani che operano nella prima metà del Novecento. E’ stato illustratore di libri e riviste, incisore, xilografo, pittore, scenografo, architetto, decoratore, arredatore, designer, grafico, cartellonista pubblicitario, progettista di suppellettili, oggettistica e componenti d’arredo, scultore, ceramista e illustratore. Continue reading
L’ESPOSIZIONE UNIVERSALE DEL 1911
L'ESPOSIZIONE UNIVERSALE DEL 1911
L’ESPOSIZIONE DEL 1911 A VALLE GIULIA
L’ESPOSIZIONE DEL 1911 A VALLE GIULIA
Il secondo tragico Fantozzi
Il secondo tragico Fantozzi è un film del 1976, diretto da Luciano Salce con Paolo Villaggio, Liù Bosisio, Anna Mazzamauro, Plinio Fernando, Gigi Reder, Mauro Vestri, Giuseppe Anatrelli, […]. (1)