La vigna Crostarosa o “vigna a Sant’Agnese” come la chiamavano i proprietari, era un’ampia proprietà che si estendeva lungo via Nomentana dal vicolo di Sant’Agnese a oltre l’attuale via Asmara. L’attuale Villa Leopardi faceva parte di questa proprietà che scendeva fino al fosso di Sant’Agnese (oggi percorso dall’asse viale Eritrea e viale Libia).
Continue reading →
Il Mausoleo di Santa Costanza è una chiesa a pianta circolare fa parte del Complesso monumentale di Sant’Agnese sulla via Nomentana. Il Mausoleo è ben visibile anche dalla valle sottostante, da piazza Annibaliano, dove termina corso Trieste.
Cimitero Ostriano è il nome più antico di un complesso di catacombe, presso le quali – come raccontano gli antichi Martirologi – era un piccolo villaggio agreste. In quel cimitero era la sepoltura di due soldati martiri, Papia e Mauro. Successivamente vi sarebbe stata sepolta Santa Emerenziana, sorella di latte di Sant’Agnese e martire dopo di lei.
Continue reading →
L’ingresso della Catacomba Ostriana era nell’attuale via di Priscilla, non distante dall’attuale via Ostriana. Continue reading →