Il Circolo delle Poste Italiane è sito in lungotevere Flaminio 67 ed è stato chiuso da Poste Italiane S.p.A nel 2011.
Continue reading →
La sede sociale del Reale Circolo Canottieri Tevere Remo è in Lungotevere in Augusta 28. Il circolo ha anche due sedi sportive, una nautica ad Anzio e l’altra sportiva in lungotevere dell’Acqua Acetosa.
Continue reading →
Narrazione della Passeggiata PA305 lungo viale Romania.
Continue reading →
Questa pagina contiene il testo e le immagini della video-passeggiata di livello superiore.
Continue reading →
Villa Riccio è un complesso edilizio nell’isolato tra lungotevere Flaminio, via Donatello, viale del Vignola e via Raffaele Stern, un esempio di architettura economica che, grazie all’intuito dei progettisti, alla posizione e alla cura degli abitanti, è diventato oggi un posto chic e costoso.
Continue reading →
La Palazzina Furmanik è in lungotevere Flaminio 18 e costituisce uno dei più rilevanti esempi del razionalismo romano. Qualche critico si è sbilanciato a definirla la più bella palazzina romana.
Continue reading →
Questa pagina parla del fiume che dalla confluenza dell’Aniene a ponte Margherita, costituisce uno dei confini del Municipio. Al Tevere, e in particolare al guado sul fiume in corrispondenza dell’isola Tiberina, si deve la fondazione stessa di Roma e per secoli il fiume è stato una importante via per il commercio e per i rifornimenti di tutto ciò che serviva alla città.
Continue reading →
Lungotevere Flaminio è la prosecuzione di lungotevere delle Navi, da piazzale Belle Arti (in corrispondenza di ponte Risorgimento) a piazza Antonio Mancini (in corrispondenza di ponte Duca d’Aosta), dove il grande viale lungo il fiume prosegue con il nome di lungotevere Thaon di Revel. Come tutti i viali lungo il Tevere, è stato realizzato sugli argini di contenimento del fiume.
Continue reading →
L’Isola del Zibibbo era una spiaggia sulla riva sinistra del Tevere a valle all’attuale Ponte Duca d’Aosta (che allora non esisteva) molto nota e apprezzata dai frequentatori del fiume, approssimativamente dove oggi è il Circolo sportivo delle Poste Italiane.
Il grande edificio su piazza Bligny, con ingresso in viale Romania 45, è la Caserma Hazon, sede del Comando Generale dei Carabinieri.
Continue reading →