Il complesso archeologico di viale Tiziano è nell’isolato tra viale Tiziano, viale della XVII Olimpiade e viale degli Stati Uniti d’America.
- MAPPA della Zona Parioli 5 (Villaggio Olimpico e Villa Glori)
Il complesso archeologico di viale Tiziano è nell’isolato tra viale Tiziano, viale della XVII Olimpiade e viale degli Stati Uniti d’America.
Viale Tiziano corre parallelo a via Flaminia, dal viale delle Belle Arti a largo Cardinal Consalvi, tra lungotevere Flaminio e lungotevere Thaon di Revel.
Viale Maresciallo Pilsudski è il proseguimento di viale dei Parioli da piazzale del Parco della Rimembranza a viale Tiziano.
MAPPA della Zona Parioli 5 (Villaggio Olimpico e Villa Glori) Continue reading
Percorrendo viale Tiziano, sotto Villa Balestra, basta sollevare lo sguardo a destra verso la parete di tufo per vedere decine di grotte chiuse da cancelli. Sono le aperture su questo versante dell’amplissimo dedalo di passaggi scavato nei secoli sotto le alture dei Monti Parioli.
Al termine di viale Tiziano sulla destra, nel tratto di compreso tra il Palazzetto dello Sport e piazza Cardinal Consalvi, si ergono sei grandi edifici lamellari. Tra di essi il palazzo in viale Tiziano 78-80, all’angolo con il viale della XVII Olimpiade e il palazzo del CONI.
Il complesso archeologico di San Valentino è in viale Maresciallo Pildsuski, sotto Monti Parioli, l’antico Mons Sancti Valentini, dove ora corre viale Maresciallo Pilsudski, a pochi metri da viale Tiziano e dallo Stadio Flaminio. Il complesso comprende le Catacombe di San Valentino, la Basilica di San Valentino e un cimitero.
Il complesso archeologico dello Stadio Flaminio è una necropoli in corso di scavo sotto le tribune dello Stadio Flaminio nel lato verso viale Tiziano. Continue reading
La Passeggiata Roma2pass “Nel quartiere sognato da Le Corbusier. Il Villaggio Olimpico” partiremo dall’Auditorium e ci inoltreremo nel Villaggio realizzato nel 1960 per accogliere a Roma gli atleti che partecipavano alla XVII Giochi Olimpici.
Continue reading
Nel Quartiere Flaminio, con le Olimpiadi del 1960 è urbanizzata l’area pianeggiante tra via Flaminia e villa Glori, occupata dalla baraccopoli di Campo Parioli. E’ innalzato il Palazzetto dello Sport ed edificato un intero quartiere: il Villaggio Olimpico, attraversato dal viadotto di corso Francia. Continue reading
Il cimitero di San Valentino fa parte del complesso archeologico di San Valentino che comprende anche le Catacombe di San Valentino e la Basilica di San Valentino.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni puoi consultare la legge per i cookies