Risultati della ricerca per: Ferrovia Roma Viterbo

Tranvia Roma-Civita Castellana

La tranvia Roma-Civita Castellana era una linea, che partiva da piazza della Libertà, dall’altra parte di Ponte Margherita, percorreva il lungotevere per poi voltare a destra su viale delle Milizie e prendere viale Angelico fino a Ponte Milvio da dove raggiungeva la Flaminia ai Due Ponti e da li seguiva il tracciato della via. Da questa tranvia nasce la Ferrovia Roma Viterbo.

Quartiere Prati, quartiere delle Vittorie, MAPPA della Zona Flaminio 1 (da Porta del Popolo a Belle Arti) Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

Tevere

Questa pagina parla del fiume che dalla confluenza dell’Aniene a ponte Margherita, costituisce uno dei confini del Municipio.  Al Tevere, e in particolare al guado sul fiume in corrispondenza dell’isola Tiberina, si deve la fondazione stessa di Roma e per secoli il fiume è stato una importante via per il commercio e per i rifornimenti di tutto ciò che serviva alla città.

Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA: