Risultati della ricerca per: Ferruccio Ferrazzi

Scuola Romana

La Scuola Romana non è uno stile nè una tendenza, non presenta cioè aperture politiche, si configura piuttosto come una corrente di pittori  che, nel mondo schizoide fra le due guerre, si articola con una serie successiva di ondate che, sempre uguali a sé stesse, variano proprio in forza del loro accavallamento.

Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

aaa da fare

Il Fosso di Sant’Agnese, con l’urbanizzazione tra le due guerre ha dato origine a un asse d’eccellenza: corso Trieste.

Le palazzine che sorgono lungo questo viale, dagli anni Trenta in poi,  sono state progettate da numerosi architetti del Razionalismo romano, poco conosciuti al  grande pubblico ma che in realtà hanno condizionato l’immagine della Roma attuale.   Da Cesare Valle a Giulio Gra, da Pietro Aschieri a Ludovico Quaroni, da Domenico Filippone a Mario Loreti, fino ad arrivare alla modernissima Stazione Sant’Agnese Annibaliano nella quale l’architetto Paolo Desideri evoca il prospicente complesso di Sant’Agnese e Santa Costanza.

Nell’esplorazione di questo percorso ci guiderà …, che ringraziamo.

Fermate
Pagine R2p da consultare

Da esaminare

Piazza delle Muse

Antenna dei Parioli

Caffè Parnaso

Circolo Antico Tiro a Volo

Ferruccio Ferrazzi Pioggia d’autunno 1935

Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice

L’albero, di Marco Lodoli

Liceo Azzarita

Monte San Filippo

Palazzina Bornigia

Palazzina Salvatelli

Quartiere degli irredentisti

Salaria Vetus

San Filippo

Vigna Masucci

Vigna Paparozzi

Pagine al livello inferiore:

Pagina al livello superiore:

Pagine allo stesso livello:

Pagine correlate:  ...

Nei dintorni (per vedere i Punti di Interesse in zona clicca su MAPPA):

MAPPA della Zona Parioli 3 (da viale dei Parioli a Piazza delle Muse)
...

In rete:  ...

CONDIVIDI QUESTA PAGINA: