Questo quadro a olio di Ferruccio Ferrazzi del 1935 è oggi nelle sale della Casina Nobile di Villa Torlonia dedicate alla Scuola Romana.
MAPPA della Zona Parioli 3 (da viale dei Parioli a Piazza delle Muse) Continue reading
Questo quadro a olio di Ferruccio Ferrazzi del 1935 è oggi nelle sale della Casina Nobile di Villa Torlonia dedicate alla Scuola Romana.
MAPPA della Zona Parioli 3 (da viale dei Parioli a Piazza delle Muse) Continue reading
L’Antico Tiro a Volo è un esclusivo circolo privato che si trova in via Eugenio Vajna 21 in prossimità di Piazza delle Muse in una struttura tardo ottocentesca con una splendida vista sul corso del Tevere.
Achille Capizzano, pittore, decoratore, mosaicista e ceramista, nasce a Rende (CS) nel 1907. Vive a Roma dove muore nel 1951. Continue reading
La Scuola Romana non è uno stile né una tendenza, non presenta cioè aperture politiche, si configura piuttosto come una corrente di pittori che, nel mondo schizoide fra le due guerre, si articola con una serie successiva di ondate che, sempre uguali a sé stesse, variano proprio in forza del loro accavallamento.
La basilica minore di Sant’Eugenio è ricca di opere di un certo rilievo dell’arte italiana della prima metà del Novecento. Continue reading
Giovanni Omiccioli (1901-1975), pittore romano, nasce in via Flaminia 71, allora l’ultimo palazzo prima della campagna. Continue reading
In questa pagina sono riportate brevi indicazioni biografiche su figli e generi del Maestro della Mura, Francesco Randone, fondatore della Scuola d’arte Educatrice. Continue reading
Lorenzo Micheli Gigotti nasce a Roma nel 1908 da una famiglia di estrazione nobile dove morirà nel 1995. Continue reading