Le Fontane dei Delfini si trovano in piazza Perin del Vaga.
- MAPPA della Zona Flaminio 2 (da Belle Arti a via Guido Reni)
Le Fontane dei Delfini si trovano in piazza Perin del Vaga.
Che gli antichi romani amassero l’acqua è cosa risaputa ma anche oggi Roma può essere definita la “città delle fontane”. Continue reading
Le fontane di Villa Borghese sono costruite tra l’inizio del XVII e gli inizi del XX secolo e si dividono in vari tipi:
Di fronte all’ingresso di Villa Lubin, sull’orlo del piccolo pianoro verso il Muro Torto, la balaustra si apre su una piccola fontana con ai lati da due delfini e al centro una piccola vasca. Continue reading
Pagine Roma2pass da consultare Continue reading
Il grande palazzo in piazza Perin del Vaga 4 occupa tutto l’isolato di piazza Perin del Vaga, via Girolamo Muziano, via Raffaele Stern, lungotevere Flaminio, via Masolino da Panicale.
Piazza Perin Del Vaga è una piccola piazza ellittica, pedonalizzata, in mezzo al complesso ICP Flaminio II.
Il secondo intervento dell’Istituto Case Popolari (ICP) nel quartiere Flaminio, è stato realizzato tra lungotevere Flaminio, via Virgilio Vespignani, piazza Melozzo da Forlì, viale del Vignola e via Raffaele Stern.
Villa Riccio è un complesso edilizio nell’isolato tra lungotevere Flaminio, via Donatello, viale del Vignola e via Raffaele Stern, un esempio di architettura economica che, grazie all’intuito dei progettisti, alla posizione e alla cura degli abitanti, è diventato oggi un posto chic e costoso.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni puoi consultare la legge per i cookies