Mario Fiorentino (1918-1982) è stato un architetto, urbanista e accademico romano, noto soprattutto per il controverso progetto del “Corviale”, un edificio di edilizia residenziale popolare costruito a Roma negli anni Settanta.
E’ sua in particolare la progettazione a Roma di:
il Monumento ai martiri delle Fosse Ardeatine (1946-1949);
il quartiere INA-Casa Tiburtino (con Ludovico Quaroni e Mario Ridolfi) (1950-1951);
Viale Etiopia fa parte dell’asse via della Batteria Nomentana -viale Etiopia – via Somalia che con un percorso parallelo alla ferrovia Roma – Firenze, collega la via Salaria alla via Nomentana.
Questa pagina contiene le principali opere di architettura successive al 1870, nel Municipio II e dintorni, scelte dal sito www.archidiap.it (ROMA – 500 Architetture by Archidiap). Continue reading →
Su viale Etiopia ai civici 2-8, nella striscia di terreno tra il viale e la Tangenziale Est, tra piazza Adis Abeba e via Nomentana, sorgono quattro coppie di edifici a torre alti 9 piani, costruite tra il 1957 e il 1960 da Mario Fiorentino e B. Dubois in due fasi. Pochi anni dopo gli stessi architetti realizzeranno in un lotto adiacente, verso e il Ponte delle Valli, un secondo gruppo di case a torre costituito da due soli edifici.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni puoi consultare
la legge per i cookies