Il Museo Civico di Zoologia di Roma contiene importanti collezioni di insetti, animali, anche estinti, e conchiglie ed è in via Ulisse ldrovandi 18, di fonte a villa Taverna, nell’area di villa Borghese, a fianco del Bioparco.
Continue reading →
Villa Ambron è un edificio di due piani in via delle Tre Madonne (sul tracciato dell’antico vicolo delle Tre Madonne). Continue reading →
Via Ulisse Aldrovandi è il proseguimento di via Saverio Mercadante. Inizia dall’incrocio di quest’ultima con viale Gioacchino Rossini, davanti a uno degli ingressi di Villa Borghese, costeggia la villa fino a Valle Giulia, dove prosegue a destra con il nome di viale delle Belle Arti.
Continue reading →
Questa pagina, estratta da un articolo di Andrea Cortese pubblicato sul quotidiano online Roma2oggi, racconta la storia di Romeo e Giulietta, due condor delle Ande, il più grande rapace del mondo, vissuti per decenni nella voliera del Giardino zoolocico di Roma e che ora fanno ancora mostra di se nel Museo Civico di Zoologia di via Ulisse Aldrovandi. Continue reading →
Musei comunali presenti nel territorio del Municipio II: Continue reading →
All’esterno del Museo Civico di Zoologia, in via Ulisse Aldrovandi 18, si fa notare una scultura in bronzo, alta circa 2 metri su piedistallo marmoreo. E’ la fontana dell’Alca Impenne.
Continue reading →
Il Bioparco è il Giardino Zoologico o, più rapidamente, lo Zoo di Roma e sorge all’interno di Villa Borghese. L’ingresso è su viale del Giardino Zoologico all’incrocio con viale dell’Uccelliera.
Continue reading →