Il Roma Polo Club sorge in via dei Campi Sportivi 43, all’Acqua Acetosa. Continue reading
Tennis Club Parioli
Il Tennis Club Parioli è il più noto dei luoghi di Roma in cui si pratica il tennis e ha la sede sotto Monte Antenne, in largo Uberto de Morpurgo 2, nel triangolo di terra tra la via Olimpica, via Salaria e via del Ponte Salario. Al circolo Parioli sono legati nomi di campioni del tennis italiano come Nicola Pietrangeli e Adriano Panatta. Continue reading
Villino dell’Areo Club d’Italia
La sede dell’Areo Club d’Italia è il villino in in via Cesare Beccaria 35, all’angolo con lungotevere Arnaldo da Brescia. Continue reading
Ippodromo di Villa Glori
L’ippodromo di Villa Glori, per le corse al trotto, era nella piana a ridosso di Villa Glori e Monti Parioli, dove ora sorge l’Auditorium e corre viale De Coubertin.
Continue reading
Zona Parioli 4
La Zona Parioli 4 (Acqua Acetosa) è la parte pianeggiante del quartiere Parioli tra l’altura di piazza delle Muse (Monte San Filippo) e Villa Glori (il Sasso di San Giuliano), caratterizzata dalla sorgente dell’Acqua Acetosa che per secoli ha donato acqua fresca ai romani. L’area è vocata allo sport, con gli impianti del CONI realizzati per i Giochi Olimpici del 1960 e i circoli dei canottieri sul Tevere.
- MAPPA della Zona Parioli 4 (Acqua Acetosa)
Visita a Palazzo Borromeo
Visita a Palazzo Borromeo
Damnatio memoriae del Foro Italico
Estratto da “Il Foro Italico e la damnatio memoriae” di Sandro Barilla. “Strenna dei Romanisti” 2005 Continue reading
Reale Circolo Canottieri Tevere Remo
Museo Boncompagni Ludovisi
Il Museo Andrea e Blanceflor Boncompagni Ludovisi si trova in via Boncompagni 18, nel rione Sallustiano. E’ una casa-museo dedicata alle le arti decorative, al costume e alla moda italiane e allestito in un villino dell’inizio del XX secolo appartenuta alla famiglia Boncompagni Ludovisi Boncompagni Ludovisi. Attualmente il museo ospita, oltre ad arredi originali dello stesso villino, anche dipinti e sculture, alcuni delle quali provenienti dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna, una collezione di ceramiche e ottocento tra abiti e accessori che testimoniano la storia della moda italiana. Continue reading
Via Panama
Via Panama collega piazza Ungheria a via Salaria e fa parte dell’asse viario che collega i Parioli al quartiere Trieste e a tutto il quadrante ovest della città.
Continue reading