Risultati della ricerca per: Torre salaria

“Le Porte di Ferro di Via Salaria” di Andrea Ventura

Verso storie e mondi sotterranei

Umberto Eco (1932 – 2016) oltre che grande intellettuale fu anche, sorprendentemente, un appassionato lettore e collezionista di fumetti. A proposito dell’intellettuale “fumettista” Hugo Pratt (1927 – 1995) e del suo personaggio/Alter Ego, Corto Maltese, Eco era solito dire: “Quando ho voglia di rilassarmi leggo un saggio di Engels, se invece desidero impegnarmi leggo Corto Maltese”.  Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

Storia di via Salaria Vetus

DA CONTROLLARE E ELIMINARE

La via Salaria è la più antica delle strade consolari e il suo nome, a differenza delle altre che prendevano il nome del loro artefice, deriva direttamente dalle sue antiche origini: il trasporto del sale, fondamentale per la conservazione dei cibi, facile merce per i baratti e poi parte della paga dei soldati (da qui la parola salario, per indicare la remunerazione di un lavoratore). Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

Torre del Caricatore

Uscendo da Roma sulla via Salaria, appena superato l’Aniene su Ponte Salario, a destra si può ancora vedere l’antica torre di Silla, detta Tor Fiscale o Torre del Caricatore o Torre Salaria. Dal nome di questa torre, antica stazione in cui si pagava la tassa del dazio, hanno preso il nome gli ampi spazi sulla destra della via Salaria: i Prati Fiscali.

MAPPA della Zona Parioli 2 (Villa Ada e Monte Antenne) Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA: