Via Eleonora Duse è una via rettilinea che da via di Villa San Filippo porta a piazza delle Muse.
Via Anna Magnani
Via Anna Magnani è il proseguimento di via Giacinta Pezzana che costeggia il confine orientale di Villa Ada in corrispondenza del Colle del Roccolo, e termina su viale della Moschea.
- MAPPA della Zona Parioli 2 (Villa Ada e Monte Antenne)
(PI402) Via Bertoloni, il cuore dei Parioli
Descrizione della passeggiata urbana R2p “Via Antonio Bertoloni, il cuore dei Parioli” (codice PI4101) che potremo chiamare anche “Lungo la Salaria Vetus”, perché si svolge su uno dei percorsi dell’antichissima strada che dall’età del bronzo, ben prima quindi della fondazione di Roma, metteva in comunicazione il mar Tirreno con il mare Adriatico permettendo così il commercio delle antiche popolazioni italiche.
- MAPPA della Zona Pinciano 4 (da piazza Pitagora a piazza Euclide)
(PI400) Passeggiata lungo viale Parioli
Questa Passeggiata urbana R2p è stata preparata da Andrea Ventura per OpenHouse Roma nel 2021
Dalla “Dolce Vita” alla “Movida”
Passeggiata lungo viale Parioli attraverso i suoi bar, i suoi ristoranti ed i suoi negozi (vecchi e nuovi). Questa passeggiata ripercorrerà la vita dei Parioli dagli anni della Guerra ai giorni nostri, attraverso ricordi, emozioni e nuovi sogni. Continue reading
Gelateria Duse da Giovanni
Testo estratto dall’articolo “Il gelataio della storia” pubblicato su Focusnews24 l’8 Marzo 2021.
via Tommaso Salvini
via Tommaso Salvini è una degli assi del quartiere intorno a piazza delle Muse e parte da piazza Bligny. Continue reading
Via Adelaide Ristori
Via Adelaide Ristori è una strada con percorso a “ferro di cavallo” che inizia e finisce su via Tommaso Salvini, non distante da piazza delle Muse.
- MAPPA della Zona Parioli 3 (da viale dei Parioli a Piazza delle Muse)
PA3
DA RIVEDERE PER ESTRARRE I BRANI UTILI E BUTTARE IL RESTO
Dalla larghezza (o meglio dalla strettezza) della strada che prosegue in leggera discesa verso nord, capiamo che siamo su una strada antica. Qui, sotto i nostri piedi, infatti correva l’antica via Salaria, una strada più antica della fondazione di Roma, l’unica strada consolare che non ha preso il proprio nome né dal console che l’ha realizzata né della località che permette di raggiungere. E sapete perché? Perché quando questa strada nasce non c’erano consoli, e i piccoli villaggi della penisola non avevano nemmeno un nome. Su questo percorso le greggi si spostavano con le stagioni, dai monti della Sabina al mare e viceversa, semplicemente seguendo la sponda sinistra del Tevere. Continue reading
“Il salto del fosso” di Francesco Pacifico
RACCONTO DEL FLANEUR PUBBLICATO IL DA PUBBLICARE Continue reading
zz Catalogo 2024 – 2025 delle attività con le Scuole OLD
PROGRAMMA PASSEGGIATE PER LE SCUOLE 2024 – 2025
10 Itinerari per Conoscere il Municipio II
Dall’anno scolastico 2021 – 2022 AMUSE APS collabora con l’Amministrazione del Municipio II di Roma Capitale, ad un progetto intitolato “Guida Turistica – Scoprire il Municipio II di Roma” – Guida Turistica per fasce d’età 6/10 e 11/14. Continue reading