Risultati della ricerca per: Via Yser

“Le Porte di Ferro di Via Salaria” di Andrea Ventura

Verso storie e mondi sotterranei

Umberto Eco (1932 – 2016) oltre che grande intellettuale fu anche, sorprendentemente, un appassionato lettore e collezionista di fumetti. A proposito dell’intellettuale “fumettista” Hugo Pratt (1927 – 1995) e del suo personaggio/Alter Ego, Corto Maltese, Eco era solito dire: “Quando ho voglia di rilassarmi leggo un saggio di Engels, se invece desidero impegnarmi leggo Corto Maltese”.  Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

Salaria Via dei Martiri

Le cosiddette vie dei Martiri seguivano il percorso di molti fatti di eroismo dei primi battezzati in Roma durante quasi tre secoli di persecuzioni, dai tempi di Pietro e Paolo (50 anni d.C.) fino all’editto di Costantino, e la via Salaria fu una delle più frequentate tra le Vie dei Martiri: con numerosi complessi catacombali dei primi secoli allineati nel primo miglio, tra Porta Salaria (l’attuale piazza Fiume) e il Monte delle Gioie Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

Via Salaria 2a parte: da viale Regina Margherita a via Chiana

Questa pagina parla del secondo tratto in cui Roma2pass ha suddiviso la Via Salaria all’interno del Municipio II di Roma.  Questo tratto, in particolare, corre tra il quartiere Parioli (a sinistra) e il quartiere Trieste (a destra) e parte dall’incrocio con viale Liegi (a sinistra), taglia viale Regina Margherita (a destra) e arriva fino all’incrocio con via Panama (a sinistra) e via Chiana (a destra).

Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA: