Villa Albani sorge nell’isolato tra via Salaria, via Adda, viale Regina Margherita, via Savoia e via di Villa Albani. Oggi l’ingresso principale della villa è un grande cancello in via Salaria 92.
Il 2 Marzo 1987, a seguito dell’apertura di una voragine causata dalle incessanti piogge di quei giorni, gli abitanti di via di Villa Albani, vedono improvvisamente aprirsi sotto i loro piedi una fantastica quanto inaspettata porta sul passato.
Continue reading →
I due obelischi di villa Torlonia nascono dal desiderio del principe Alessandro Torlonia di onorare i propri genitori e nel contempo arricchire il parco della sua grande Villa. E lui che scrive al vicere di Egitto chiedendogli due obelischi (autentici). Non avendo ricevuto risposta per tutto il 1838, il principe romano decide di farseli, utilizzando il granito rosa proveniente dalle cave di Baveno, sul lago Maggiore (all’epoca nel regno di Sardegna, oggi in provincia di Verbania) il più simile, tra i graniti disponibili a quello di Assuan. Continue reading →
Villa Giulia Events è un elegante villino in via Salaria 125 che può essere utilizzato per feste e ricevimenti.
Continue reading →
La Villa Il Poggio, oggi Villa Conte Spalletti, sorge su una collinetta attigua a Villa Albani
all’angolo tra viale ReginaMargheritae via Adda, con ingresso in via Adda 4.
MAPPA SALARIO 1 della Zona Salario 1 (da corso d’Italia a via Savoia)
Continue reading →
La cronologia degli eventi relativi a Villa Ada o al suo territorio delinea la storia millenaria del territorio in cui è sorta la villa. Continue reading →
Secondo Trip Advisory, la Gelateria Azzaro, in corso d’Italia 104, è la migliore nel Municipio II per l’anno 2022.
Continue reading →
Venti Settembre – Cronaca di una giornata. Continue reading →
La Fondazione Alessandro Fersen ha sede presso lo Studio Berardinelli, in via Salaria 44.
Continue reading →