Risultati della ricerca per: Villa Cini

Villa Cini

Il palazzo di via Flaminia 133 135 è nel luogo dove sorgeva la casina nobile di Villa Cini.

Villa Cini era una proprietà che si estendeva tra via Flaminia e via delle Barche sulla riva sinistra del Tevere, tra l’area in cui sorgerà il Ministero della Marina e il fosso che correva a fianco del vicolo dell’Arco Oscuro. Approssimativamente si tratta degli isolati tra la attuali via Flaminia, via Gaetano Filangieri, lungotevere delle Navi e viale delle Belle Arti. Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

“Il parco di Villa Leopardi” di Maria Grazia Toniolo

E’ appena uscito un libro per le edizioni Tipimedia che si chiama ‘Trieste-Salario in 100 personaggi (+1). Vite-Ricordi-Progetti’.  In copertina sono immortalate le foto-tessera dei 101 big: al posto 35 c’è lui, Massimo Proietti Rocchi.  Cosa ha fatto questo signore per meritare tanto onore? Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

Villa Bourbon del Monte

All’angolo tra via Piemonte e via Campania, nel Rione Ludovisi, sorge Villa Bourbon del Monte, un villino che ricorda gli Hôtel Particulier della Belle Epoque parigina ed è oggi l’Ambasciata della Repubblica di Indonesia (Wisma Indonesia).

Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

Ascolta Villa Ada con Loquis e Roma2pass

Camminando a Villa Ada è facile imbattersi in uno dei tanti edifici che punteggiano il parco. Cosa sia e perché stia lì non lo sappiamo, ed è inutile chiedere intorno perché non lo sa nessuno! E non è nemmeno agevole andarlo a leggere in una guida o su una mappa, visto che spesso non sappiamo di preciso nemmeno il punto in cui siamo!

Oggi il problema è risolto: a dirci quello che vogliamo sapere è Loquis, un’app gratuita (sia per cellulari iOS o Android) che ci racconta quello che c’è intorno a noi.  Loquis è la prima piattaforma geo-audio al mondo e ti aiuta a informarti sui luoghi che attraversi o che sono interno a te. “Vogliamo recuperare e restituire le storie dei luoghi vicini a noi, ignari di quanto questi luoghi hanno da raccontare», spiega Bruno Pellegrini, direttore della società romana GeoRadio che ha realizzato l’app.

A Villa Ada, grazie ai contenuti immessi da Roma2pass, Loquis diventa una guida che ci racconta aneddoti, storie e notizie legate ai luoghi della villa.    Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA: