Il villino Ruffo è in via Sassoferrato 11 e deve il suo nome al celebre baritono Titta Ruffo Cafiero (Pisa 1877- Firenze 1953) che qui ha abitato per molti anni.
Villini nel Quartiere Nomentano
Numerosi sono i villini nel quartiere Nomentano, in particolare sulla via Nomentana, nella vasta area che una volta era il parco di Villa Patrizi. Continue reading
via Sassoferrato
via Sassoferrato è una via del quartiere Pinciano, sui Monti Parioli, una delle poche rettilinee esistenti da quelle parti. Continue reading
via Jacopo Peri
Via Jacopo Peri stradina che segue il confine nord-ovest di Villa Giorgina, da via Allegri a via Ruggiero Giovannelli.
Giovanni Sleiter
Giovanni Sleiter è stato un architetto italiano. Continue reading
(FL101A) Passeggiata dal Muro Torto al fiume
La passeggiata “FL101 Lungo le Mura Aureliane: dal Muro Torto al fiume” inizia davanti ai Propilei di Villa Borghese, da li si procede a piedi fino alla casetta dell’Acqua Vergine sul viale del Muro Toro, dove il discorso inizia.
- MAPPA della Zona Flaminio 1 (da Porta del Popolo a Belle Arti)
- MAPPA della Zona Pinciano 2 (Villa Borghese e Pincio)
Manufatti nell’area dei Parioli
I manufatti riportati in questa pagina sono stati rilevati utilizzando come base la mappa 153 del catasto Gregoriano (1818-20), tranne che per la villa Lancellotti e la palazzina Filomarino, ubicate sulla via Salaria e contenute nella mappa 147 del medesimo catasto.
Continue reading
Giro per Villa Strohl Fern
L’ingresso di Villa Strohl Fern, in via di Villa Ruffo 31, è in un villino in stile gotico fatto realizzare, proprio per questo scopo, da Alfred Strohl. Continue reading
Dal 1915 al 1929
Dettaglio della pagina Sviluppo del costruito (elenco delle principali costruzione realizzate negli anni in esame). Continue reading
Dal 1900 al 1914
Dettaglio della pagina Sviluppo del costruito (elenco delle principali costruzione realizzate negli anni in esame). Continue reading