via Alessandro Torlonia è la traversa di via Nomentana dopo Villa Torlonia. Arriva fino a viale di Villa Massimo dove diventa via Ravenna.
- MAPPA della Zona Nomentano 1 (la fascia a destra di via Nomentana, da Porta Pia a viale XXI Aprile)
via Alessandro Torlonia è la traversa di via Nomentana dopo Villa Torlonia. Arriva fino a viale di Villa Massimo dove diventa via Ravenna.
Sulla orme del padre Giovanni, Alessandro Torlonia (1800-1886), continua la costruzione della grande villa di famiglia: Villa Torlonia.
Lo vedevo tutti i giorni, andando a lavorare presso l’Ospedale odontoiatrico G. Eastman, ma non avevo mai immaginato che, una volta andata in pensione, avrei fatto una guida volontaria proprio lì. Tutto nacque durante le giornate di Open House in cui ho conobbi le persone che ci lavorano e scoprii la sua storia. Continue reading
Via Giovanni Battista de Rossi è una strada del quartiere Nomentano che corre parallela a via Nomentana dopo Villa Torlonia, e corre da via Alessandro Torlonia a piazza XXI Aprile dove si erge il monumento ai caduti della Guardi di Finanza. Al di là dello slargo, corre viale XXI Aprile ela strada prosegue al di là di viale XXI Aprile fino a piazza Armellini con il nome di via Famiano Nardini. Continue reading
Villa Albani è stata la villa di campagna dal cardinale Alessandro Albani, nipote del papa Clemente XI, edificata dall’architetto Carlo Marchionni su commissione, in una grande proprietà tra via Salaria ed il vicolo della Fontana, che già nel 1748 nella pianta del Nolli figurava come “villa Accoramboni Ercolani e Orsi ora Alessandro Albani card.”. I lavori sono portati a termine nel 1758.
La cosiddetta Grotta moresca di Villa Torlonia è situata sul lato est della Serra Moresca.
Arretrato rispetto al prospetto minore della Serra Moresca di Villa Torlonia, vi è un edificio sempre moresco ma più piccolo del principale.
Villa Torlonia è un parco pubblico romano che comprende anche importanti musei o zone museali, a partire dal Casino Nobile. La villa si estende tra via Nomentana, dove al civico 7 ha il cancello monumentale di ingresso, via Alessandro Torlonia, viale di Villa Massimo, via Siracusa e via Spallanzani. E’ stata realizzata dai Torlonia nell’Ottocento ed è una delle ultime ville storiche realizzate a Roma.
Numerosi sono i villini nel quartiere Nomentano, in particolare sulla via Nomentana, nella vasta area che una volta era il parco di Villa Patrizi. Continue reading
La “Pianta di Roma e dintorni” è stata disegnata, sotto la direzione del colonnello Blondel, dagli Ufficiali di Stato Maggiore francese nel 1856, riveduta nel 1868, incisa da Erhard Schieble e stampata a Parigi da Kaeppelin per essere commercializzata. Continue reading