Il Casale delle Cavalle Madri è al centro di Villa Ada, sulla strada carrabile che da via Salaria porta al Circolo Ippico Cascianese.
Il Casale delle Cavalle Madri è al centro di Villa Ada, sulla strada carrabile che da via Salaria porta al Circolo Ippico Cascianese.
Villa Ada è il quarto più grande parco pubblico di Roma dopo il Parco regionale dell’Appia antica, il Parco regionale del Pineto e Villa Doria Pamphilj. Il suo ingresso principale è su via Salaria. Altri ingressi sono in via del Ponte Salario, e nel Parco Rabin (a via Panama).
Oggi il parco di Villa Ada presenta condizioni e aspetti diversificati tra zona e zona. Continue reading
Il Cascianese Country Club è un centro ippico che si trova sul colle delle Cavalle Madri nel parco di Villa Ada.
RACCONTO DEL FLANEUR ROMA2PASS pubblicato il
Il secondo parco pubblico della Capitale è costituito dall’ex residenza Savoia oggi chiamata Villa Ada. Si tratta di un enorme comprensorio verde di circa 130 ettari, che dal quartiere Parioli si estende fino a Forte Antenne, praticamente alla confluenza dell’Aniene nel Tevere, Inutile sottolineare quanto la zona sia ricca di testimonianze storiche; oggi è sede di prestigiosi circoli sportivi. Continue reading
Come molti sanno, nel parco romano di Villa Ada ci sono tre laghi: quello “grande” con la penisola dei pioppi bianchi vicino all’entrata in via di Ponte Salario, uno più piccolo dal quale sgorga il ruscello che scorre nella valle delle sughere e il terzo nella parte superiore, accanto al pratone molto frequentato a due passi dall’ingresso sulla via Salaria. Si tratta di laghi moderni (solo quello piccolo ricalca un vecchio bacino) realizzati intorno alla metà degli anni Settanta del Novecento. (in figura il grande lago moderno di Villa Ada) (ndr. cliccare sulle foto per una corretta visione) Continue reading
Iolanda di Savoia (1901-1986) è la figlia primogenita di Re Vittorio Emanuele III e trascorse la sua infanzia e gioventù a Villa Savoia, l’attuale Villa Ada. Continue reading
A Villa Ada si possono fare numerosi percorsi combinando le strade principali con i sentieri che si addentrano nei boschi. Ci sono numerosi dislivelli e scalinate, adatti al nordic walking, alla corsa e alla mountain bike. Continue reading
Le Scuderie Reali di Villa Savoia sono tre edifici di Villa Ada, oggi fatiscenti, sul lato destro della strada della villa che da via Salaria porta al casale delle Cavalle Madri e al Circolo Ippico Cascianese, sul tracciato del vecchio vicolo della Noce.
Con questa pagina termina la Storia di Villa Ada Savoia. In questo arco temporale avviene la transizione della Villa Savoia, oggi denominata Villa Ada, da residenza reale e parco pubblico aperto alla cittadinanza romana. Un passaggio estremamente lungo e “combattuto” le cui tracce son ancora davanti a noi che passeggiamo nella villa. Continue reading