La Cavallerizza dei Carabinieri era un luogo di addestramento dei carabinieri a cavallo che sorgeva appena fuori Porta del Popolo, sul fiume.
Testo
Questa pagina presenta i punti salienti di una lunga passeggiata urbana sui viali lungo il Tevere, da Ponte Cavour, a ponte Pietro Nenni. Continue reading
Villa Ravà
Villa Ravà è in via Luisa di Savoia 18, all’angolo con lungotevere Arnaldo da Brescia.
Via Luisa di Savoia
Via Luisa di Savoia è il proseguimento di viale del Muro Torto, da piazzale Flaminio a lungotevere Arnaldo da Brescia.
Mausoleo di Elio Gutta Calpurniano
Il mausoleo di Elia Gutta Calpurniano è un mausoleo in laterizio che fino alla fine dell’Ottocento era possibile vedere appena fuori Porta del Popolo. Continue reading
PA3
DA RIVEDERE PER ESTRARRE I BRANI UTILI E BUTTARE IL RESTO
Dalla larghezza (o meglio dalla strettezza) della strada che prosegue in leggera discesa verso nord, capiamo che siamo su una strada antica. Qui, sotto i nostri piedi, infatti correva l’antica via Salaria, una strada più antica della fondazione di Roma, l’unica strada consolare che non ha preso il proprio nome né dal console che l’ha realizzata né della località che permette di raggiungere. E sapete perché? Perché quando questa strada nasce non c’erano consoli, e i piccoli villaggi della penisola non avevano nemmeno un nome. Su questo percorso le greggi si spostavano con le stagioni, dai monti della Sabina al mare e viceversa, semplicemente seguendo la sponda sinistra del Tevere. Continue reading
“Un tardo pomeriggio di primavera a piazza Ungheria” di Corrado Iannucci
Il ricordo dei carabinieri a cavallo ai Parioli forse si è un po’ offuscato, da quando il 4° Reggimento è stato trasferito nella più funzionale caserma di Tor di Quinto alcuni decenni fa. Continue reading
Caserma Pastrengo
La Caserma Pastrengo della Cavalleria dell’Esercito occupava una grande area che da viale dei Parioli arrivava a piazza Digione e a piazza Bligny.
- MAPPA della Zona Parioli 3 (da viale dei Parioli a Piazza delle Muse)
Piazzale Flaminio di Carlo Socrate
Piazzale Flaminio è un olio di Carlo Socrate del 1927, su tela di 60,1 x 69,5 cm, firmato e datato, di proprietà di una collezione privata.