Il grande edificio in piazza Verbano 16 è stato realizzato nel 1928 dall’INCIS nell’ambito del quartiere di piazza Verbano.
- MAPPA della Zona Trieste 3 (piazza Verbano)
Il grande edificio in piazza Verbano 16 è stato realizzato nel 1928 dall’INCIS nell’ambito del quartiere di piazza Verbano.
Negli anni Venti l’IRCIS (l’Ist. Regionale Case per gli Impiegati dello Stato, oggi INCIS) realizza il quartiere di piazza Verbano, costruendo 16 grandi edifici nel quadro del progetto urbanistico complessivo di Dario Barbieri.
Su un cantone del grande edificio di piazza Verbano 26, all’angolo tra via Topino e via Volsinio, c’è la prima pietra del quartiere di piazza Verbano con una bella epigrafe dell’INCIS, a due facce decorata da rilievi di quercia e alloro (mentre il fascio è stato puntigliosamente scartavetrato).
Il Quartiere di Piazza Verbano è una delle zone indicate dal Piano Regolatore del 1909, (Sindaco Nathan, progettista Edmondo Sanjust di Teulada), insieme a quelle di piazza Bologna, San Giovanni, Flaminio, Testaccio, Piazza d’Armi, ecc., per adeguare l’offerta di aree residenziali e di servizi alla città che si sta espandendo per assumere il ruolo di Capitale del Paese. Continue reading
Il nucleo dell’abitato, intorno a piazza Verbano ( Quartiere di Piazza Verbano), è costituito da edifici a blocco alti 6 piani intensivi. Sulla piazza convergono due assi viari ortogonali tra di loro e qui ha sede tutto quello che serve agli abitanti del quartiere: il cinema, la sede del partito, il distributore di benzina, il fioraio, la farmacia, il giornalaio, il bar, l’agenzia di viaggi, il barbiere, la latteria, l’emporio. Continue reading
Piazza di Novella è uno slargo formato dalla immissione di via di Novella in via di Priscilla che prosegue verso piazza Vescovio. Sulla piazza converge anche via Ostriana.
Piazza Sabazio è una piccola piazza del quartiere Trieste costituita dalla confluenza di via Sabazio, via Lambro, via Fucino e via Avigliana.
L’intero isolato tra via Sebino, via Chiana, via Benaco e via Taro è occupato da un un grande palazzo INCIS con ingresso in via Sebino 11.
Piazza Verbano è una delle più importanti piazze del quartiere Trieste, tra corso Trieste e via Salaria, sull’asse viario via Tagliamento, via Sebino, via Nemorense, in corrispondenza dell’asse trasversale costituito da via Topino, via di villa Ada, ed è il centro di quello che è considerato un vero e proprio quartiere nell’ambito del quartiere Trieste: il quartiere di piazza Verbano.
Piazza Istria è uno dei punti nodali del quartiere Trieste: uno slargo di corso Trieste da cui partono altre quattro strade: via di Santa Costanza che risale a via Nomentana, via di San Marino verso la Casa dei Ciechi di Guerra, via Bisannio verso San Saturnino e via Panaro che sale verso via Salaria costeggiando Parco Nemorense. Continue reading
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni puoi consultare la legge per i cookies