A corso d’Italia ai civici 41 e 43, tra via Tevere e via Aniene, sorgono due palazzi per uffici, costruiti per ospitare la sede della STET (una volta società capogruppo di Telecom Italia).
Palazzi STET a corso Italia
In corso d’Italia 41 e 43, tra via Tevere e via Aniene, sorgono due palazzi per uffici costruiti per ospitare la sede della STET (una volta società capogruppo del gruppo Telecom Italia).
Normativa per gli elementi dell’edificio
La normativa per gli elementi dell’edificio del Piano di Tutela dell’Immagine regola diversi fattori che contribuiscono ad arricchire il decoro dell’ambiente. Continue reading
Edifici moderni scelti da Archidiap
Questa pagina contiene le principali opere di architettura successive al 1870, nel Municipio II e dintorni, scelte dal sito www.archidiap.it (ROMA – 500 Architetture by Archidiap). Continue reading
Storia del Policlinico
La storia del Policlinico Umberto I è legata alla figura di Guido Baccelli (1830-1916), sette volte ministro dell’Istruzione e una volta ministro per l’Agricoltura, ma soprattutto medico lungimirante e innovatore, tra i primi ad usare lo stetoscopio e la terapia con l’ossigeno. Continue reading
IL PALAZZO DEGLI AMBASCIATORI E IL QUARTIERE COPPEDÈ
IL PALAZZO DEGLI AMBASCIATORI E IL QUARTIERE COPPEDÈ
Mario Loreti
Mario Loreti (1898-1968) architetto, ha progettato importanti edifici residenziali, grandi alberghi e complessi religiosi. E’ stato inoltre un raffinato progettista di mobili e arredi. Continue reading
“Un tardo pomeriggio di primavera a piazza Ungheria” di Corrado Iannucci

Carabinieri a cavallo
Il ricordo dei carabinieri a cavallo ai Parioli forse si è un po’ offuscato, da quando il 4° Reggimento è stato trasferito nella più funzionale caserma di Tor di Quinto alcuni decenni fa. Continue reading
Damnatio memoriae del Foro Italico
Estratto da “Il Foro Italico e la damnatio memoriae” di Sandro Barilla. “Strenna dei Romanisti” 2005 Continue reading
Approfondimento
Giovanni Battista Milani nacque a Roma il 17 maggio 1876 figlio di un orefice e … Continue reading