Al primo piano di Palazzo Borromeo, all’angolo verso porta del Popolo sopra la grande Fontana dell’Acqua Vergine, ci sono tre stanze. Continue reading
Dalla Fontana dell’Acqua Acetosa a piazza Santiago del Cile
Con l’arrivo della primavera riprendono le Passeggiate di AMUSE guidate da Pietro Rossi Marcelli e Andrea Ventura. Per il giorno del Natale di Roma, giovedì 21 aprile 2022, Andrea Ventura intratterrà gli amici di AMUSE in una passeggiata dalla Fontana dell’Acqua Acetosa risalendo “a ritroso” viale dei Parioli fino a piazza Santiago del Cile.
Fontana dell’Acqua Acetosa
L’ingresso all’area della fontana dell’Acqua Acetosa è in via dei Campi Sportivi, che è il proseguimento dell’asse dei lungotevere dopo il lungotevere dell’Acqua Acetosa.
Vicolo della Fontana
Il vicolo della Fontana è una stradina che da via Nomentana, a fianco a Villa Paganini, arriva a via delle Alpi dove prosegue con il nome di via Dalmazia.
- MAPPA della Zona Trieste 2 (tra corso Trieste e via Nomentana)
“La fontana dell’Acqua Acetosa” di Giovanna Alatri e Andrea Ventura

Giovanni Battista FALDA: Castello e Fonte dell’Acqua Acetosa celebre per la salubrità sua fuori della Porta del Popolo sopra la riua del Tevere fatta da N. Sig. Papa Alessandro Settimo (Roma 1665)
Il rapporto dei romani con i luoghi simbolo della campagna fuori le mura era continuo. Le famiglie che vivevano all’interno delle mura amavano le gite “fuori porta”: ai Castelli, alle Acque Albule presso Tivoli, o alla Fontana dell’Acqua Acetosa, situata tra la via Flaminia e la Salaria. Continue reading
R2p news: “La fontana dell’Acqua Acetosa”
Presentiamo oggi, nella nuova rubrica di Roma2pass “I Racconti del Flâneur”, il racconto La fontana dell’Acqua Acetosa di Giovanna Alatri e Andrea Ventura. Continue reading
Fontana delle Tre Vasche
Al termine del Giardino delle Belle Arti, prima del grande incrocio di via Flaminia e viale Tiziano con viale Maresciallo Pilsudski e via Cesare Fracassini (a piazzale Manila), c’è la Fontana della Tre Vasche.
- MAPPA della Zona Flaminio 2 (da Belle Arti a via Guido Reni)
Vicolo del Fontanaccio
Il vicolo del Fontanaccio collegava con un lungo percorso la via Salaria alla via Nomentana.
Fontana perduta di Villa Ada
Nel bosco di Villa Ada, non distante dal muro di cinta del parco che corre lungo via di San Filippo Martire, c’è qualcosa che non ci aspetteremmo mai di trovare in un tale contesto. E’ una grande fontana abbandonata, senz’acqua da tempo e completamente coperta dalla vegetazione, che chiameremo, con un po’ di fantasia, la “fontana perduta di Villa Ada”.
- MAPPA della Zona Parioli 2 (Villa Ada e Monte Antenne)
Storia della fontana dell’Acqua Acetosa
L’acqua della fontana dell’Acqua Acetosa sgorgava da una sorgente acidula-ferruginosa nota da tempo immemorabile sulle riva sinistra del Tevere a monte della città. Continue reading