La Loggia dei vini di Villa Borghese è una dei tanti “arredi” della splendida villa suburbana del cardinal Borghese fuori Porta Pinciana.
- MAPPA della Zona Pinciano 2 (Villa Borghese e Pincio)
La Loggia dei vini di Villa Borghese è una dei tanti “arredi” della splendida villa suburbana del cardinal Borghese fuori Porta Pinciana.
Questa pagina costituisce un memorandum degli argomenti da trattare o accennare durante le passeggiata. La presentazione dell’evento è all’indirizzo DAL VICOLO DELL’ARCO OSCURO AI MONTI PARIOLI (cod. PI602). Continue reading
La Salaria Vetus è l’antico percorso della via Salaria che partendo dalla Porta Collina delle Mura Serviane, attraversava gli attuali quartieri Pinciano e Parioli, passava per Antemnae, scendeva all’Aniene che superava con un guado dove oggi è Ponte Salario, per dirigersi poi verso la Sabina seguendo la riva sinistra del Tevere.
Via Pinciana inizia a piazzale Brasile e termina dove la strada si biforca con a sinistra via Giovanni Paisiello e a destra via Ruggero Giovannelli (verso via Salaria).
via Giacomo Puccini è una breve strada del quartiere Pinciano, tra corso d’Italia e via Pinciana.
Villa Taverna ha l’ingresso in viale Rossini 5 all’angolo con via Bertoloni e si estende fino a via Ulisse Aldrovandi e via delle Tre Madonne. Continue reading
Villa Giulia, nonostante una iscrizione sul casino nobile della villa che afferma che “giammai quel sito avrebbe dovuto uscire dalla casa del Monte”, fa sollevare dopo la morte di papa Giulio III una tempesta contro gli abusi suoi e dei suoi parenti (vedi Storia di Villa Giulia). Continue reading
La Salaria Vetus è l’antico percorso della via Salaria che partendo da Roma passava per gli attuali Parioli, arrivava all’antica città di Antemnae, da dove scendeva all’Aniene che superava con un guado dove oggi è Ponte Salario, per dirigersi poi verso la Sabina seguendo la riva sinistra del Tevere.
Dettaglio della pagina Sviluppo del costruito (elenco delle principali costruzione realizzate negli anni in esame). Continue reading
Il primo recinto di Villa Borghese, detto anche Giardino Boschereccio, è la parte della villa seicentesca davanti al Casino Nobile, oggi Galleria Borghese, tenuta a verde ma realizzata per essere un museo immerso nella natura. Continue reading
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni puoi consultare la legge per i cookies