
Nome del file YouTube: VIDEO-PASSEGGIATA DA VIA MAFALDA DI SAVOIA A PIAZZA BLIGNY – EDIZ. 105
AGGIORNARE VIDEO E CARICARE SU YOUTUBE
pa31 10 – COPERTINA IN BIANCO E NERO, INSERIRE MUSICA, CARICARE
(pa31 Copertina v1) IMMAGINE SENZA AUDIO Continue reading →
Questa pagina presenta le mappe delle Zone Roma2pass in cui ogni quartiere del Municipio II si articola. In ciascuna mappa sono presenti i “punti di interesse” o POI (Point of Interest) presenti in quella zona. Continue reading →
Piazza Bligny è lo slargo terminale di via Romania, dove a destra via Mafalda di Savoia continua sul vecchio percorso della Salaria Vetus, al centro la strada prosegue con via Salvini e a sinistra parte via di Villa San Filippo.
MAPPA della Zona Parioli 3 (da viale dei Parioli a Piazza delle Muse) Continue reading →
Piazzale del Parco della Rimembranza è lo slargo tra viale dei Parioli e viale Maresciallo Pilsudski.
Continue reading →
Piazza Santiago del Cile è uno slargo di viale dei Parioli.
Continue reading →
Piazza delle Muse è uno slargo dell’asse viario costituito da via Tommaso Salvini e via Gian Giacomo Porro. Sulla piazza arrivano via Eleonora Duse e via di Villa Emiliani.
MAPPA della Zona Parioli 3 (da viale dei Parioli a Piazza delle Muse) Continue reading →
Piazza Ungheria è una delle principali piazze di Roma nord ai confini del quartiere Parioli con il quartiere Pinciano. Intorno alla piazza cinque viali fondamentali per la mobilità dell’area nord di Roma: viale Gioacchino Rossini, viale dei Parioli, viale Romania, via Panama e viale Liegi.
Continue reading →
In fondo a viale dei Parioli, al civico 200, c’è un bar-ristorante con una terrazza-giardino, che offre ricercati piatti fusion italo-asiatici. E’ il Duke’s, un locale prende vita nel 1998, proponendo un concetto diverso di ristorazione, il cosiddetto “fine casual dining” e “neighbourhood restaurant & bar”
Continue reading →
DA ELIMINARE
La Salaria Vetus è l’antico percorso della via Salaria che partendo dalla Porta Collina delle Mura Serviane, attraversava gli attuali quartieri Pinciano e Parioli, passava per Antemnae, scendeva all’Aniene che superava con un guado dove oggi è Ponte Salario, per dirigersi poi verso la Sabina seguendo la riva sinistra del Tevere.
Continue reading →