C’è qualche socio AMUSE che mi vuole accompagnare in una passeggiata al Pincio? Oppure non avete voglia di mischiarvi con la pazza folla dei turisti che si fanno i selfies con il Cupolone come sfondo? Avete ragione a pensarla così: il Pincio da passeggiata aristocratica e dannunziana si è trasformato in un Luna Park troppo affollato. Ma noi per godercelo sceglieremo le ore del primo caffè della mattina, quando il sole sorge alle spalle dei pini di Villa Borghese e mette a fuoco, senza l’aggressività del tramonto, particolari non troppo noti. Continue reading
Colonne rostrate del Pincio
… colonne rostrate che ancora oggi adornano la base del Pincio di piazza del Popolo.
Mostra della Nuova Acqua Vergine al Pincio
La fontana-ninfeo, sistemata come mostra del nuovo Acquedotto dell’Acqua Vergine, domina l’affaccio su piazza del Popolo dalla collina del Pincio, la cui celebre terrazza panoramica è sostenuta dalle tre grandi arcate del loggiato entro il quale è collocata la fontana. Siamo nel rione Campo Marzio.
Ville del Pincio
Le fonti antiche menzionano diverse ville nell’area del Pincio, ma per lo più si tratta di nomi che cambiano a seconda del succedersi dei proprietari. Sono così attestate ville dei Domizi, degli Acili, degli Anici e infine dei Pinci, la famiglia che nel IV secolo d.C. aveva acquistato la proprietà di gran parte del colle al quale trasmise il suo nome. Continue reading
Cavalcavia del Pincio
Il Cavalcavia del Pincio e un massiccio ponte che scavalca viale del Muro Torto, collegando Villa Borghese con il Pincio.
- MAPPA della Zona Pinciano 2 (Villa Borghese e Pincio)
IL PINCIO
10:00 - 12:00
Terrazza del Pincio, Roma
PINCIO, GALOPPATOIO, GIARDINO DELLA FONTANA ROTONDA 3
00:00
PINCIO, GALOPPATOIO, GIARDINO DELLA FONTANA ROTONDA 2
00:00
PINCIO, GALOPPATOIO, GIARDINO DELLA FONTANA ROTONDA 1
00:00
Obelisco del Pincio
Obelisco del Pincio è in piazza Bucarest, uno slargo del viale dell’Obelisco dove è l’accesso alla Casina Valadier.
- MAPPA della Zona Pinciano 2 (Villa Borghese e Pincio)