via Luigi Luciani è una strada di Monti Parioli che da piazzale Don Minzoni scende a piazza Bartolomeo Gastaldi dove prosegue verso piazza Euclide con il nome di via Filippo Civinini.
- MAPPA della Zona Pinciano 6 (Monti Parioli)
via Luigi Luciani è una strada di Monti Parioli che da piazzale Don Minzoni scende a piazza Bartolomeo Gastaldi dove prosegue verso piazza Euclide con il nome di via Filippo Civinini.
Via Filippo Civinini è una strada del quartiere Pinciano che sale da piazza Euclide a piazza Bartolomeo Gastaldi dove la strada prosegue verso piazzale Don Minzoni col nome di via Luigi Luciani. Continue reading
Piazza Bartolomei Gastaldi nasce dall’incrocio dell’asse via Luciani, via Civinini (che da piazzale Don Minzoni porta giù a piazza Euclide) con tre piccole strade del quartiere Pinciano: via Schiapparelli, via Francesco Eulalio Savastano e via Monticelli, che porta su a via Archimede. Continue reading
Madoff dei Parioli è il nome dato nel 2011 dalla stampa a Gianfranco Lande, un finanziere con lo studio in piazzale Don Minzoni (nella palazzina con ingresso in via Luciani 2) che era riuscito a imbrogliare più un migliaio di clienti, tra cui molti vip, incassando così circa 300 milioni di euro da mettere a frutto.
Lande in effetti aveva utilizzato un sistema molto semplice: prendeva denaro dai suoi clienti promettendo profitti molto remunerativi e li ripagava (fino al giorno del crac) con i soldi ricavati da altri clienti, immaginando di poter organizzare un circolo di denaro teoricamente senza fine.
Tra i suoi clienti, molti imprenditori e VIP che abitavano da quelle parti: come Guzzanti, Vanzina, De Grenet, Marcuzzi, ecc.
In primo grado di giudizio, Gianfranco Lande è stato condannato a sette anni, una condanna poi ridotta, e al sequestro di numerosi appartamenti di sua proprietà.
Pagine al livello inferiore:
Pagina al livello superiore:
Pagine correlate:
In rete: ...
Bibliografia essenziale: ...
Il piazzale del Parco della Rimembranza segna un punto di cesura dell’ottocentesco Viale dei Parioli che inizialmente congiungeva, senza cambiare nome, Via Salaria con Via Flaminia. Continue reading
Siamo a Piazza Euclide, la piazza dei Parioli che ospita la mastodontica chiesa del Cuore Immacolato di Maria, un’area piena di storie sorprendenti e inaspettate, come, del resto, lo è un po’ tutta quella grande porzione di Roma che si estende a settentrione fuori le Mura Aureliane. Continue reading
Villa Caetani Grenier sorgeva in via dei Monti Parioli 49 nel quartiere Pinciano. Oggi non è più esistente e al suo posto sono state realizzate undici palazzine di lusso.
Questa pagina elenca gli alberi presenti nelle strade e nelle piazze e nel giardini del Municipio II. Non comprende invece gli alberi presenti a Villa Borghese, Villa Ada, Villa Torlonia. Laddove disponibile, tra parentesi è indicato l’anno di piantumazione. Continue reading
Piazzale don Giovanni Minzoni è uno slargo di viale Bruno Buozzi dove confluiscono anche altre quattro strade via De Notaris, via Mangili, via Luciani, via dei Monti Parioli.
Il vicolo dell’Arco Oscuro era un viottolo che partiva da via Flaminia, dove c’è la Fontana dell’Acqua Vergine: