Via Michele Mercati è una strada dei Parioli (quartiere Pinciano) che porta da via Aldrovandi a viale Bruno Buozzi dove continua col nome di via Schiapparelli. Continue reading
Via Ulisse Aldrovandi
Via Ulisse Aldrovandi è il proseguimento di via Saverio Mercadante. Inizia dall’incrocio di quest’ultima con viale Gioacchino Rossini, davanti a uno degli ingressi di Villa Borghese, costeggia la villa fino a Valle Giulia, dove prosegue a destra con il nome di viale delle Belle Arti.
Manufatti nell’area dei Parioli
I manufatti riportati in questa pagina sono stati rilevati utilizzando come base la mappa 153 del catasto Gregoriano (1818-20), tranne che per la villa Lancellotti e la palazzina Filomarino, ubicate sulla via Salaria e contenute nella mappa 147 del medesimo catasto.
Continue reading
Romeo e Giulietta
Questa pagina, estratta da un articolo di Andrea Cortese pubblicato sul quotidiano online Roma2oggi, racconta la storia di Romeo e Giulietta, due condor delle Ande, il più grande rapace del mondo, vissuti per decenni nella voliera del Giardino zoolocico di Roma e che ora fanno ancora mostra di se nel Museo Civico di Zoologia di via Ulisse Aldrovandi. Continue reading
Sartoria Litrico
La famosa sartoria Litrico ha la sede ai Parioli in via Mercati 15.
- MAPPA della Zona Pinciano 5 (da Villa Taverna a Villa Giulia)
Piano del 1909, di P.O. Rossi
Questo testo sul Piano Regolatore del 1909 è stato tratto dal libro Roma Guida all’Architettura moderna di P.O. Rossi. Continue reading
Clemente Busiri Vici
L’ing. Clemente Busiri Vici (Roma 1887-1965), romano, figlio di Carlo Maria Busiri Vici. Ha avuto una carriera legata alla collaborazione con i fratelli, Michele Busiri Vici e Andrea Busiri Vici, con i quali ha diviso lo studio di Roma in via Paisiello 41-43. Con loro, ha sviluppato quello “stile Busiri Vici” tanto in voga negli anni Quaranta e Cinquanta. Continue reading