via Pavia … DA FARE
Pagine al livello inferiore:
Petranova International Institute
La Petranova è una scuola secondaria di primo grado in via Pavia 23. Continue reading →
Leggi tutto
Pagina al livello superiore: NO
Pagine correlate:
Nei dintorni (per vedere i Punti di Interesse in zona clicca su MAPPA):
In rete: ...
Via Imperia è una strada rettilinea che da piazza Salerno arriva a via Pavia, nel quartiere Nomentano, approssimativamente tra via Bari e il Policlinico. Continue reading →
Via Catania è una grande strada del quartiere Nomentano, da piazza Lecce arriva a piazzale delle Provincie. E’ un tratto dell’asse che da Porta Pia scende alla via Tiburtina, con viale del Policlinico, via Giovanni Battista Morgagni, via Bari, via Catania e via della Lega Lombarda.
Continue reading →
Via Giancristoforo Romano va da lungotevere Thaon di Revel a viale Pinturicchio, Continue reading →
La Petranova è una scuola secondaria di primo grado in via Pavia 23. Continue reading →
Il Villino De Pinedo e un villino unifamiliare che sorge in via Bertoloni 9-11.
Continue reading →
Al centro del Parco di Villa Glori, sul piazzale del Mandorlo, c’è il monumento al sacrificio di Enrico Cairoli.
Continue reading →
Aureliano decise di dotare Roma di una nuova cinta muraria, denominata appunto Mura Aureliane, quando si rese conto che le difese “esterne” dell’Impero potevano cedere e permettere a popoli ben determinati ed equipaggiati di raggiungere rapidamente Roma utilizzando la rete di strade consolari, cosa che nei secoli successivi si verificò puntualmente. Continue reading →
Le Mura Aureliane furono realizzate dall’Imperatore Lucius Domitius Aurelianus nato a Sirmio, ossia Sremska Mitrovica in Serbia il 9 settembre del 214, acclamato Imperatore nel dicembre del 270 ed assassinato, praticamente senza ragione, da una assurda congiura degli equivoci, a Caenophrurium nei pressi di Bisanzio il 25 settembre del 275.
Continue reading →