Viale delle Province è un viale alberato che da piazza Bologna scende a piazza delle Province e continua fino a piazza Valerio Massimo sulla via Tiburtina.
- MAPPA della zona Nomentano 4 (piazza Bologna)
Viale delle Province è un viale alberato che da piazza Bologna scende a piazza delle Province e continua fino a piazza Valerio Massimo sulla via Tiburtina.
Piazza delle Province è all’incrocio di due importanti assi viari: viale delle Province, che da piazza Bologna arriva sulla via Tiburtina, e l’asse via Catania e via della Lega Lombarda. Sulla piazza converge anche viale Ippocrate che scende da viale dell’Università.
Il quartiere delle Crociate, o Rione Sant’Ippolito come è scritto in una targa ai caduti in via Adalberto, è delimitato da via di Sant’Ippolito, via Giovanni da Procida, via del Carroccio, via Matilde di Canossa, via Arduino, via della Lega Lombarda, passaggio pedonale su un lato della Casa del Sole, via Adalberto.
Piazza Ruggero di Sicilia è una piazza del quartiere Nomentano a pochi metri da piazza Bologna e viale delle Province.
La chiesa di Sant’Ippolito è in viale delle Province …
Quartiere Sant’Ippolito è un nome spesso utilizzato per identificare l’area del quartiere Nomentano a sud di piazza Bologna lungo viale delle Province, tra il quartiere delle Crociate, il quartiere Italia (al di là di via Catania) e la parte più nobile del quartiere al di là di via Catanzaro (verso Villa Massimo).
Piazza Bologna è una delle piazze più importanti del quartiere Nomentano tra via Nomentana e via Giovanni Battista Morgagni.
Clemente Busiri Vici (Roma 1887-1965), ingegnere romano, figlio di Carlo Maria Busiri Vici. La sua carriera è legata alla collaborazione con i fratelli, Michele Busiri Vici e Andrea Busiri Vici, con i quali ha diviso lo studio di Roma in via Paisiello 41-43. Con loro, ha sviluppato quello “stile Busiri Vici” tanto in voga negli anni Quaranta e Cinquanta. Continue reading
Via Catania è una grande strada del quartiere Nomentano, da piazza Lecce arriva a piazzale delle Provincie. E’ un tratto dell’asse che da Porta Pia scende alla via Tiburtina, con viale del Policlinico, via Giovanni Battista Morgagni, via Bari, via Catania e via della Lega Lombarda.
Continue reading
Nel 1938 a piazza di Spagna e all’Acqua Acetosa ci fu il 1° Campo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni puoi consultare la legge per i cookies