Risultati della ricerca per: vico

Progetto Il Civico Giusto

“Il Civico Giusto” è un progetto che nasce dall’idea di diffondere la conoscenza delle azioni gratuite, generose e rischiose che diedero protezione tanti perseguitati, ebrei, ricercati politici e persone invise al regime nazifascista.  Allora infatti, ci sono stati uomini e donne che non si sono voltati dall’altra parte, anzi, li hanno nascosti nelle loro case, nei luoghi di lavoro, ovunque potessero trovare rifugio sicuro, sottraendoli così a un destino di carcere, confino e morte e mettendo a repentaglio, per questo, la propria vita.    Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

“Il Civico Giusto” di Elena Cipriani

RACCONTO DEL FLANEUR ROMA2PASS PUBBLICATO IL 30/04/2024.

Passeggiando per il quartiere Coppedè, di fronte al liceo Avogadro, al civico 7A di via Olona una targa in ottone con un albero attira la mia attenzione.  E’ il segno identificativo del progetto “Il Civico Giusto”, un’opera d’arte frutto della manualità di Dante Mortet, erede di un antico “sapere artigiano” che la sua famiglia fa vivere da più di un secolo nella bottega di via dei Portoghesi 18.  Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

“Alessandro Marcucci e il vicolo Carcano”di Giovanna Alatri

Racconto del Flaneur Roma2pass pubblicato il 10/05/2020

In questa terza puntata del racconto Quando ai Parioli c’erano i campi … di Giovanna Alatri parliamo di Alessandro Marcucci che ha abitato a via o vicolo Carcano, una piccola traversa della via Salaria che correva lungo il muro nord-ovest di Villa Albani, sul tracciato dell’odierna via Adda. La via era allora intitolata a  Filippo Carcano (1840-1914) milanese, pittore e poi professore all’Accademia di Brera. Nella Pinacoteca di Brera sono esposte diverse sue opere. Oggi a Roma a Filippo  Carcano è stata intitolata una strada del quartiere Ardeatino.

Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA: