Il colle della Vigna Vecchia è un’altura di Villa Ada a sud del colle del Roccolo.
- MAPPA della Zona Parioli 2 (Villa Ada e Monte Antenne)
Il colle della Vigna Vecchia è un’altura di Villa Ada a sud del colle del Roccolo.
A fine Ottocento la famiglia Mangani aveva un vasto appezzamento coltivato a vigna lungo la via Nomentana, nei terreni della vecchia Tenuta di Pietralata (mappa 65 dell’Agro Romano Suburbano, particelle da 4 a 8). Continue reading
Anche se oggi è impossibile addirittura il solo pensarlo, fino a tutto il 1989 percorrendo la Tangenziale Est venendo da San Giovanni – Verano, superato superato l’incrocio con ponte Lanciani, le due corsie per senso di marcia si riducevano a una e, arrivati all’altezza della Batteria Nomentana, questa unica corsia virava bruscamente a sinistra in direzione via Nomentana. Davanti, il nulla, solo campi, né coltivati né edificati. In pratica, all’Olimpico non ci potevate arrivare, poiché la strada non esisteva!
Gira il corona virus e siamo tutti bloccati in casa. Non sapendo cos’altro fare mi sono messo davanti al computer a cercare vecchie foto abbandonate nella memoria strapiena di cose inutili. Continue reading
Nel parco di Villa Grazioli, sulla via Salaria, nell’area della vecchia Vigna Amici, c’è un ipogeo chiamato il Colombario di Vigna Amici, scoperto intorno al 1905.
Villa Ada è il quarto più grande parco pubblico di Roma dopo il Parco regionale dell’Appia antica, il Parco regionale del Pineto e Villa Doria Pamphilj. Il suo ingresso principale è su via Salaria. Altri ingressi sono in via del Ponte Salario, e nel Parco Rabin (a via Panama).
Una passeggiata Roma2pass nel cuore di Villa Ada Savoia alla scoperta della sua storia e dei suoi edifici: la Palazzina Reale, il Casino Pallavicini, il Tempio di Flora, il Casale delle Cavalle Madri, le Scuderie Reali e tanto altro ancora. Nel bosco troveremo le tracce di antichi giardini sette e ottocenteschi, con fontane, ponticelli, laghetti oggi difficilmente visibili nella vegetazione. Continue reading
Nel territorio di Villa Ada oggi ci sono tre piccoli laghi artificiali e un piccolo stagno.
Nel folto del bosco di Villa Ada, dove la strada che parte dalla Rotonda e scende a fino a incrociare la strada di fondo valle che porta all’area dove è il grande lago sotto Monte Antenne, si intravede un ponticello. E’ l’unica traccia di un lago oggi prosciugato e completamente coperto da vegetazione