La grande Villa Lecce (alcune volte chiamata Villa Lecci) nell’Ottocento sorgeva tra via Salaria e il vicolo di San Filippo o vicolo dei Parioli, sul cui tracciato oggi corre viale Romania. Il casino nobile della villa era sul lato sinistro di via Salaria, tra Villa Grazioli e Villa Pallavicini (che poi diventerà Villa Savoia e oggi Villa Ada).
Villa Biondi
Villa Biondi era una grande proprietà che si estendeva da via Salaria al vicolo di San Filippo (nel tratto oggi chiamato viale Romania).
Storia di Villa De Heritz
La storia del complesso di Villa De Heritz si rifà a un antico casino di caccia, Villa Digne, poi distrutto dal fuoco, della grande Vigna Altieri che a metà Ottocento entra a far parte di Villa Biondi. Continue reading
Storia di Villa Ada
Villa Ada Savoia, come molte altre grandi ville di Roma, presenta un complesso sistema di stratificazioni e integrazioni di interventi architettonici e paesaggistici a partire dalla seconda metà del Settecento fino ai giorni nostri e comprende numerosi edifici di varia natura ed epoca e sistemazioni del parco che rivelano riferimenti a tipologie e gusti vari e diversificati. Continue reading
Villa de Heritz
Villa Heritz era una grande e splendida villa di fine Ottocento che si estendeva da via Salaria al vicolo di San Filippo. Il casino nobile vicino al vicolo, con una piccola parte del parco rimasta intorno, è l’attuale sede della LUISS in viale Romania. Il parco intorno era sistemato con boschetti, fontane e giochi d’acqua.
Villa Grazioli
Su via Salaria all’angolo con via di villa Grazioli, a metà strada tra l’incrocio con viale Liegi e quello con via Panama, sorge una costruzione in stile finto medioevale con un parco che si estendeva fino a via Bruxelles. E’ la ottocentesca Villa Grazioli della famiglia Grazioli Lante della Rovere. Continue reading
Sentiero C di Villa Ada
Tra Percorsi per esplorare Villa Ada, il terzo sentiero predisposto quando c’era l’Oasi WWF è lungo 4 km, inizia dall’ingresso di via Salaria 267, ha un percorso circolare e tra i tre studiati dal WWF è il più impegnativo. Continue reading
VILLE SULLA SALARIA E NASCITA DEL QUARTIERE TRIESTE
Mag
VILLE SULLA SALARIA E NASCITA DEL QUARTIERE TRIESTE
PA3
DA RIVEDERE PER ESTRARRE I BRANI UTILI E BUTTARE IL RESTO
Dalla larghezza (o meglio dalla strettezza) della strada che prosegue in leggera discesa verso nord, capiamo che siamo su una strada antica. Qui, sotto i nostri piedi, infatti correva l’antica via Salaria, una strada più antica della fondazione di Roma, l’unica strada consolare che non ha preso il proprio nome né dal console che l’ha realizzata né della località che permette di raggiungere. E sapete perché? Perché quando questa strada nasce non c’erano consoli, e i piccoli villaggi della penisola non avevano nemmeno un nome. Su questo percorso le greggi si spostavano con le stagioni, dai monti della Sabina al mare e viceversa, semplicemente seguendo la sponda sinistra del Tevere. Continue reading
LUISS di viale Romania: Storia del luogo
Il luogo in cui sorge il complesso LUISS in viale Romania ha una lunga storia.