Per i Giochi olimpici del 1960 a Roma si realizza un Villaggio Olimpico per ospitare gli atleti. Ma l’idea di creare case per i partecipanti ai giochi è venuta solo nel 1932 negli USA a un imprenditore che le offre in affitto. Continue reading
Prima pietra del Villaggio Olimpico
Questa pagina della prima pietra della costruzione del Villaggio Olimpico in cui fu scoperta la colonna romana posta al centro di viale della XVII Olimpiade, in corrispondenza di piazza Jan Palach.
PA5 Il villaggio Olimpico
La Passeggiata Roma2pass “Nel quartiere sognato da Le Corbusier. Il Villaggio Olimpico” partiremo dall’Auditorium e ci inoltreremo nel Villaggio realizzato nel 1960 per accogliere a Roma gli atleti che partecipavano alla XVII Giochi Olimpici.
Continue reading
Progettazione del Villaggio Olimpico
La scelta dell’area per la realizzazione del Villaggio olimpico viene presa nell’ottobre del 1957 dall’INCIS a cui, secondo la concessione con il Ministero dei lavori pubblici, sarebbero stati assegnati gli alloggi al termine delle manifestazioni per la XVII Olimpiade. Continue reading
Cronologia del Villaggio Olimpico
Con la nascita di Roma la zona alluvionale che oggi chiamiamo Villaggio Olimpico, regolarmente invasa dalle acque del Tevere, inizia a essere sfruttata come tenuta agricola. Continue reading
Villaggio Olimpico
“Villaggio Olimpico” è il nome del quartiere sorto in occasione dei Giochi Olimpici del 1960 nell’area tra viale Tiziano, lungotevere dell’Acqua Acetosa, Villa Glori e viale Pietro de Coubertin, nel quartiere Parioli.
- MAPPA della Zona Parioli 5 (Villaggio Olimpico e Villa Glori)
Realizzazione del Villaggio Olimpico
Questa pagina delinea rapidamente la storia, dal 1946 ad oggi, del territorio che dal 1960 è stato chiamato Villaggio Olimpico. Continue reading
Colonna del Villaggio Olimpico
Al centro del Villaggio Olimpico, nella grande aiuola spartitraffico di viale della XVII Olimpiade, all’altezza di piazza Grecia e piazza Jan Palach, c’è un pezzo di una colonna romana di granito con la scritta VILLAGGIO OLIMPICO 1960. Accanto alla colonna un alto pennone su cui oggi garrisce la bandiera italiana.
- MAPPA della Zona Parioli 5 (Villaggio Olimpico e Villa Glori)
Villaggio Olimpico prima della seconda guerra mondiale
Questa pagina racconta quello che è successo dal 1900 al 1945 nell’area che oggi chiamiamo Villaggio Olimpico. Nella scrittura del testo ci si è avvalsi del saggio “Il Flaminio. Un quartiere a vocazione sportiva” del prof. Piero Ostilio Rossi che si ringrazia. Continue reading
Signore e signori, buonanotte
Signore e signori, buonanotte è un film del 1976, diretto da Luigi Comencini, Mario Monicelli, Nanni Loy, Ettore Scola, Luigi Magni, con Nino Manfredi, Vittorio Gassman, Ugo Tognazzi, Paolo Villaggio, Adolfo Celi, Marcello Mastroianni, […].