Intorno a via Anapo si possono vedere numerosi villini, uno diverso dall’altro, intramezzati da numerose recenti palazzine. Sono i cosidetti villini di via Anapo realizzati negli anni Venti dalla cooperativa Voluntas et labor nella zona adiacente a via Salaria, tra Villa Lancellotti e la villa Filomarino, dove sorgeva la vigna del cardinale Della Rovere.
Continue reading →
Il Quartiere di Piazza Verbano è una delle zone indicate dal Piano Regolatore del 1909, (Sindaco Nathan, progettista Edmondo Sanjust di Teulada), insieme a quelle di piazza Bologna, San Giovanni, Flaminio, Testaccio, Piazza d’Armi, ecc., per adeguare l’offerta di aree residenziali e di servizi alla città che si sta espandendo per assumere il ruolo di Capitale del Paese. Continue reading →
La cooperativa “Voluntas et Labor” fu costituita nel 1919 da dipendenti delle Ferrovie dello Stato per realizzare nuove residenze nell’area sulla via Salaria oggi nota come i Villini di via Anapo,
Continue reading →
Attraverso i racconti di alcune signore del Gruppo degli Amici di Santa Emerenziana, Giovanna Botticella e Alessandra Di Pucchio hanno ricostruito come si presentava il quartiere Trieste tra le due guerre. Continue reading →