Lunghezza 4 km ca ⬧ Percorso Lineare ⬧ Bus
Tappe del Percorso | Livello | |
Partenza da Piazza Ungheria | ** | |
Chiesa Parrocchiale di San Roberto Bellarmino | ** | |
Viale Romania | * | |
Via di Villa San Filippo | * | |
Via Eleonora Duse | * | |
Piazzale delle Muse | *** | |
Via di Villa Emiliani | ||
Chiesa Parrocchiale di San Luigi Gonzaga | ||
Piazza Digione – Via Castellini | ||
Viale Parioli | ** | |
Via Stoppani | ||
Piazza Pitagora | ||
Salaria Vetus | ||
Viale Bruno Buozzi | ** | |
Piazza Don Minzoni | ** | |
Istituto Giapponese di Cultura | *** | |
Facoltà di Architettura | ** | |
Accademia Britannica B-S-R | *** | |
Valle Giulia | ** | |
Galleria Nazionale Arte Moderna | *** | |
Scala Bruno Zevi | ** | |
Via Aldrovandi | ||
Centro Giovani Municipale | * | |
Museo Civico di Zoologia | *** | |
Bioparco | *** | |
Villa Borghese | *** | |
Galleria Borghese | *** |
Passeggiate in dettaglio
AMUSE APS propone le seguenti attività nel 10° Itinerario
10.1. Quartiere Parioli – San Bellarmino – Villa Borghese
- Piazza Ungheria – Nascita della Piazza – Villino Panzuti
- Chiesa Parrocchiale di San Roberto Bellarmino – Genesi del progetto – Vetrate
- Viale Romania – La Salaria Vetus – Antemnae – Villa de Heriz – Luiss – Caserma Slataper
- Via di Villa San Filippo – Le Ville del Monte San Filippo
- Via Eleonora Duse – Il Quartiere degli artisti
- Piazzale delle Muse – Architetture – Il panorama – Il Monte Soratte – l’Ode di Orazio
- Via di Villa Emiliani
- Chiesa Parrocchiale di San Luigi Gonzaga
- Piazza Digione – Clinica Quisisana – Morte di Gramsci
- Via Castellini
- Viale Parioli – Genesi del Viale – Le architetture – La Movida – Il Cigno
- Via Stoppani
- Piazza Pitagora – Architetture
- Salaria Vetus – I percorsi della Salaria Vetus – Le Catacombe – Le ville
- Viale Bruno Buozzi Genesi e architetture – La Palazzina Girasole
- Piazza Don Minzoni – Architetture di Giulio Gra
- Istituto Giapponese di Cultura. Architettura – Giardino di Nakagima Ken
- Facoltà di Architettura – Architettura – Storia – il’68 ed il Movimento Studentesco
- Accademia Britannica B-S-R – Architettura – Esposizione Universale del 1911
- Valle Giulia – Le Accademie della Valle
- Galleria Nazionale Arte Moderna – Architettura -Opere
- Scalea Bruno Zevi – Esposizione Universale – Otorino Respighi
- Via Aldrovandi – Villa Tre Orologi
- Centro Giovani Municipale
- Museo Civico di Zoologia
- Bioparco
- Villa Borghese – Il Card. Scipione Borghese – Genesi della Villa – Architetture – I tre Recinti – Casina del Graziano – Museo Canonica – Piazza di Siena – Museo Carlo Bilotti
- Galleria Borghese – Architettura – Caravaggio – Tiziano – Bernini – Canova
10.2. Via Romania e la Salaria Vetus
- Piazza Ungheria – Nascita della Piazza – Villino Panzuti
- Chiesa Parrocchiale di San Roberto Bellarmino – Genesi del Progetto – Simbologia dell’Ottagono – Vetrate
- Viale Romania – La Salaria Vetus – Antemnae – Villa de Heriz – Luiss – Caserma Slataper
- Via di Villa San Filippo
- Villa Polissena
- Villa Savoia
10.3. Piazzale delle Muse e dintorni
- Viale Romania – Comando Generale dei Carabinieri
- Via di Villa San Filippo – Villa San Filippo – quartiere degli Artisti – Via Eleonora Duse – Via Salvini
- Piazzale delle Muse – Scuola IIS Salvini – Architetture di Monaco – Luccichenti – Giò Ponti ecc. – Il panorama – Il Monte Soratte – L’Ode di Orazio – Il Circolo dell’Antico Tiro a Volo
- Via di Villa Emiliani – Chiesa Parrocchiale di San Luigi Gonzaga
- Piazza Digione – Clinica Quisisana
- Via Castellini – Caserma Pastrengo
10.4. Viale Parioli
- Nascita del Viale
- Architetture
- Bar “Il Cigno” – Pannello in ceramica son “Leda e il Cigno”
- Piazza Santiago del Cile – Via Lagrange – Salaria Vetus
- Palazzo Lancia
- Bar “Duke’s”
- Piazzale della Rimembranza – Villa Glori
- Fontana dell’Acqua Acetosa
10.5. Viale Bruno Buozzi
- Viale Bruno Buozzi
- Piazza Don Minzoni
- Istituto Giapponese di Cultura
- Facoltà di Architettura
- Accademia Britannica B-S-R
- La grande esposizione Universale del Cinquantenario del 1911*
- Valle Giulia
- Galleria Nazionale Arte Moderna
- Scalea Bruno Zevi – Otorino Respighi
- Via Omero e le Accademie (Belgio, Olanda, Danimarca, Svezia)
- I monumenti ai Poeti (Garcilaso, Ferdowsi, Gogol, ecc.), ai Libertadores (Simon Bolivar ecc.) agli artisti (Thorvaldsen)
- La Rivolta del ’68
10.6. Villa Borghese
- Villa Borghese – Genesi della Villa
- I tre recinti
- I Platani
- Piazza di Siena
- Il Museo Canonica
- La Casina dell’Orologio
- La casina di Raffaello
- Il Tempietto di Diana
- Il Monumento a Umberto I
- La Grotta dei Vini
- I Giardini Segreti
- Il Serbatoio dell’Acqua Marcia
- Le Fontane
- Il Casino del Graziano
10.7. Galleria Borghese
- Creazione della Collezione
- Il progetto del “Casino”
- Il Rapporto con Bernini
- Il collezionismo del Cardinal Scipione Borghese
- Sculture del Bernini
- Sculture antiche
- La collezione Venduta a Napoleone
- La “Venere” del Canova
- Gli Espropri
- Le tele di Caravaggio
Pagine al livello inferiore:
Pagina al livello superiore:
Pagine allo stesso livello:
- ITINERARIO 2 – Quartiere Trieste, Salario, Priscilla, Coppedè
- ITINERARIO 7 – Flaminio Nord dal Villaggio Olimpico a Piazza Ankara
- ITINERARIO 8 – Quartiere San Lorenzo, da Piazzale Tiburtino a Porta Maggiore
- ITINERARIO 9 – Quartiere San Lorenzo – Basilica di San Lorenzo fuori le mura – Catacombe di San Lorenzo – Cimitero Monumentale del Verano
- ITINERARIO 1 – Quartiere Africano, Trieste, Salario
- ITINERARIO 3 – Quartiere Nomentano, Porta Pia
- ITINERARIO 4 – Quartiere Nomentano, Piazza Bologna
- ITINERARIO 5 – Quartiere Parioli, Piazza Euclide
- ITINERARIO 6 – Quartiere Flaminio Sud, da piazzale Flaminio a piazzale delle Belle Arti
- zz ITINERARIO 99 – Standard
Pagine correlate:
Nei dintorni (per vedere i Punti di Interesse in zona clicca su MAPPA):
- MAPPA della Zona Flaminio 1 (da Porta del Popolo a Belle Arti, tra il Tevere e Villa Strohl Fern)
- MAPPA della Zona Flaminio 2 (da Belle Arti a via Guido Reni, tra il Tevere e viale Tiziano)
- MAPPA della Zona Flaminio 3 (da via Guido Reni a Ponte Milvio, tra il Tevere e viale Tiziano)
- MAPPA della Zona Nomentano 1 (la fascia a destra di via Nomentana, da Porta Pia a viale XXI Aprile)
- MAPPA della Zona Nomentano 2 (Castro Pretorio Policlinico Città Universitaria)
- MAPPA della Zona Nomentano 3 (Quartiere Italia: il triangolo di territorio tra viale Morgagni e via Tiburtina)
- MAPPA della zona Nomentano 4 (piazza Bologna e dintorni)
- MAPPA della zona Nomentano 5 (da via Rodolfo Lanciani alla Batteria Nomentana)
- MAPPA della Zona Parioli 1 (da via Salaria a piazza Ungheria)
- MAPPA della Zona Parioli 2 (Villa Ada e Monte Antenne)
- MAPPA della Zona Parioli 3 (da viale dei Parioli a Piazza delle Muse)
- MAPPA della Zona Parioli 4 (Acqua Acetosa)
- MAPPA della Zona Parioli 5 (Villaggio Olimpico e Villa Glori)
- MAPPA della Zona Pinciano 1 (da via Salaria a via Pinciana)
- MAPPA della Zona Pinciano 2 (Villa Borghese e Pincio)
- MAPPA della Zona Pinciano 3 (quartiere dei Musicisti)
- MAPPA della Zona Pinciano 4 (da piazza Pitagora a piazza Euclide)
- MAPPA della Zona Pinciano 5 (da Villa Taverna a Villa Giulia)
- MAPPA della Zona Pinciano 6 (Monti Parioli)
- MAPPA della Zona Salario 1 (da corso d’Italia a Villa Albani)
- MAPPA della Zona Salario 2 (da via Adda a piazza Quadrata)
- MAPPA della Zona Tiburtino 1 (quartiere San Lorenzo)
- MAPPA della Zona Tiburtino 2 (Verano)
- MAPPA della Zona Trieste 1 (quartiere Coppedè e dintorni)
- MAPPA della Zona Trieste 2 (tra corso Trieste e via Nomentana)
- MAPPA della Zona Trieste 3 (piazza Verbano)
- MAPPA della Zona Trieste 4 (piazza Vescovio)
- MAPPA della Zona Trieste 5 (quartiere Africano)
In rete: ...