La Pianta di Roma del 1881 è stata edita a Londra da Giovanni Murray e inserita nello Handbook of Rome and its environs, London, John Murray, 1881. Un esemplare, avulso dall’opera, è conservato nella Bibliotcca dell’Istituto di archeologia e storia dell’arte in Roma: Roma XI. 17. 3. 5 (cm. 54x 68).
Note PRM
- POCA ROBA, MA INTERESSANTE
- Si vedono fuori Porta del Popolo le prime chiese protestanti a Roma e il Cattle Market (il vecchio Macello)
- Dal Muro Torto partiva il “road to Acqua Cetosa
- c’è il Vicolo Alberoni, da Porta Salaria verso nord est
- dietro il di Villa Albani c’è un asse viario che porta ortogonalmente a via di Ponte Nomentano (via Nomentana)
- c’è la strada verso Villa Massimo, Villa Torlonia.
- Dai due angoli a est del Castro Pretorio partono via Cupa e via dei Canneti e uno stradello che porta a Porta Tiburtina
- c’è Villa Cerchieff (villa Gentili Dominici)
Nella carta in oggetto si possono vedere i seguenti dettagli:
MAPPAdella Zona Flaminio 1 (da Porta del Popolo a Belle Arti):
MAPPA della Zona Flaminio 2 (da Belle Arti a via Guido Reni):
MAPPA della Zona Flaminio 3 (da via Guido Reni a Ponte Milvio) :
MAPPA della Zona Parioli 1 (da via Salaria a piazza Ungheria) ;
MAPPA della Zona Parioli 2 (Villa Ada e Monte Antenne) :
MAPPA della Zona Parioli 3 (da viale dei Parioli a Piazza delle Muse) :
MAPPA della Zona Parioli 5 (Villaggio Olimpico e Villa Glori) :
MAPPA della Zona Pinciano 1 (da via Salaria a via Pinciana)
MAPPA della Zona Pinciano 2 (Villa Borghese e il Pincio) :
MAPPA della Zona Pinciano 3 (quartiere dei Musicisti) :
MAPPA della Zona Pinciano 4 (da piazza Pitagora a piazza Euclide) :
MAPPA della Zona Pinciano 5 (da Villa Taverna a Villa Giulia) :
MAPPA della Zona Pinciano 6 (Monti Parioli) :
MAPPA della Zona Salario 1 (da corso d’Italia a via Savoia) :
MAPPA della Zona Trieste 1 (quartiere Coppedè e dintorni) :
MAPPA della Zona Trieste 2 (tra corso Trieste e via Nomentana):
MAPPA della Zona Trieste 3 (piazza Verbano) :
MAPPA della Zona Trieste 4 (piazza Vescovio):
MAPPA della Zona Trieste 5 (quartiere Africano):
Fonte: Frutaz tav. 544