Pianta di Roma del Genio Militare

Nel 1900 il Genio Militare redige una nuova Pianta di Roma. Un esemplare è conservato nella Biblioteca nazionale di Roma: P. O. 13 (cm. 94 x 75,8), montato su tela e suddiviso in quattro sezioni.

Fotografia da disegno acquerellato. Titolo in basso a destra: SPOR / MDCCCC. Proiezione e figurazione: verticale icnografica, orografica; le indicazioni toponomastiche sono nella pianta. Orientamento: Nord in alto. In basso a destra: timbro con scritta « Sezione fotografica 30 Genio ». Scala 1: 10000.

NOTIZIE VARIE. Lo Scaccia Scarafoni pensava giustamente che la presente pianta fosse stata eseguita « col sussidio di rilievi presi da un aerostato »; difatti il confronto con la veduta aerea di U. Nistri (pianta CCXXV) sembra dargli ragione.

BIBLIOGRAFIA – SCACCIA SCARAFONI, p. 178, n. 365.

(Frutaz tav. 564-568)

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

I commenti sono chiusi.