PASSEGGIATA A PONTE NOMENTANO

Quando

15/04/2025    
11:00 - 12:30

Prenotazioni

Prenotazioni chiuse

Dove

Tipologia evento

Sto caricando la mappa ....

Il Ponte Nomentano venne eretto tra la fine del II e l’inizio del I secolo a.C. nel punto in cui la via Nomentana supera il fiume Aniene ai piedi della collina del Monte Sacro. Più volte distrutto e restaurato, il ponte presenta una varietà di materiali e tecniche costruttive che abbraccia un ampio arco cronologico, dall’età antica a quella medievale e moderna.

Originariamente formato da due archi, il ponte si presenta oggi con un unico grande arco di travertino, sormontato da una fortificazione merlata medievale, e due archetti di rampa laterali su ciascun versante. Il ponte presenta massicci interventi di rifacimento a partire dal VIII secolo; la struttura merlata a castello è pertinente ai lavori eseguiti sotto il papa Niccolò V (1447-1455), dei quali rimane lo stemma papale.

Papa Sisto IV, per sopperire alle spese di guardia alle porte e ai ponti extraurbani, instaurò un pedaggio per il passaggio sul ponte.

Si conserva una delle torri merlate destinata ai corpi di guardia che proteggevano le porte di accesso al ponte; nel XVI secolo fu aggiunta sul lato a monte una latrina.

Nelle immediate vicinanze:

Prenotazioni

Le prenotazioni online sono chiuse per questo evento.

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:
Aggiungi ai preferiti : permalink.

I commenti sono chiusi.