Il nostro amico, ing. prof. Gianfranco Carrara, ci racconterà la storia del Policlinico Umberto I, dalla volontà del ministro Baccelli nel 1881, alla sua ideazione da parte dell’arch. Podesti e alla sua costruzione a partire dal 1888 (quando fu posta la prima pietra dell’ospedale alla presenza dei Sovrani d’Italia).
Venendo ai nostri tempi, il prof. Carrara ci illustrerà:
- lo studio del 2002, effettuato dal Dipartimento di Architettura e Urbanistica per l’Ingegneria de La Sapienza, che ne definisce la situazione attuale e i vincoli e le ipotesi per una generale riorganizzazione
- il master-plan redatto su tali basi dal Direttore Generale Muntaguti nel 2008 per la sua complessiva ristrutturazione e infine
- il concorso internazionale di progettazione della riqualificazione bandito nel 2009 (e il suo infausto esito nel 2010).
La durata della conferenza è di 90 minuti.
La partecipazione è gratuita e aperta a:
- Soci AMUSE in regola con il pagamento della quota annuale 2024,
- nuovi Soci chi si iscrivono ad AMUSE versando la quota annuale 2025 (di euro 20),
- amici dei Soci: in questa conferenza infatti i Soci AMUSE vecchi e nuovi potranno invitare un/a amico/a interessato/a all’argomento
La prenotazione è obbligatoria.
Nei dintorni: MAPPA della Zona Nomentano 2 (Castro Pretorio Policlinico Città Universitaria)
Prenotazioni
Le prenotazioni online sono chiuse per questo evento.