La Fontana delle Naiadi è al centro di piazza della Repubblica che i romani chiamano ancora con il suo vecchi nome piazza dell’Esedra nel rione …
Nel 1901 le quattro statue delle Naiadi (nude) sono sistemate al loro posto ai quattro angoli della fontana, le mamme proibivano ai fanciulli di passare in piazza a vedere quelle oscenità. Sia le Naiadi che il Tritone centrale sono opera di Mario Rutelli, palermitano e nonno di Francesco Rutelli. Ed il sor Capanna, cantastorie di quei tempi , così scrive: “C’è a piazza delle terme un funtanone – che uno scultore celebre ha guarnito – co’ quattro donne ignude a pecoroni – e un omo in mezzo che fa da marito. – Quant’è bello quer gigante: – lì tra in mezzo a tutte quante: – cor pesce in mano – annaffia a tutte e quattro er deretano .”
Pagine al livello inferiore:Altre pagine correlate: Periodi Roma2pass,
In rete: http://passeggiateperroma.blogspot.it/2016/09/fontana-delle-naiadi.html