Nel prato all’angolo tra via Svezia e viale della XVII Olimpiade, al centro del Villaggio Olimpico, ci sono delle tracce nel prato: è quello che rimane di una fontana senza nome che chiameremo Fontana di Via Svezia.
Il disegno della fontana riprende il motivo dei cinque cerchi olimpici.
Non è noto il progettista né se la fontana fosse in funzione durante i Giochi Olimpici, di sicuro è in stato di completo abbandono da sempre.
La fontana ci ricorda che tutto il Villaggio è percorso da un sistema di tubature ormai fuori uso che portava l’acqua non potabile, prelevata dal vicino Tevere, per provvedere all’innaffiamento dei prati da parte di giardinieri comunali. I tombini metallici sono ancora presenti nei giardini.
Nei dintorni: Corso Francia, Chiesa di San Valentino, via Germania,
Altre pagine Roma2pass correlate:Villaggio Olimpico. La prima pietra
Mappa Parioli 5 (zona Villaggio Olimpico, Villa Glori)