Roma2pass è un programma culturale dell’Associazione di Promozione Sociale AMUSE Amici del Municipio Secondo per diffondere la conoscenza del Municipio II di Roma, nato dalla convinzione che conoscere un territorio porti i cittadini ad apprezzarlo e quindi rispettarlo e amarlo.
Con Roma2pass, AMUSE offre una serie di servizi a favore dei propri Soci, dei cittadini e dei visitatori:
- gli eventi Roma2pass (visite, conferenze, passeggiate) per le strade, piazze e giardini alla scoperta di quello che c’è ma anche della storia, dei personaggi e della vita che lì si è svolta (Prossimi eventi, Tutti gli eventi dal 2013); gli eventi Roma2pass sono gratuiti aperti a tutti. Solo le passeggiate in strada, per rispettare la normativa vigente, sono riservate ai Soci AMUSE. Sono svolti con cadenza settimanale (mesi estivi esclusi), con l’impiego di specialisti e volontari, con la collaborazione delle strutture museali del territorio. Calendario degli eventi Roma2pass
- la Banca Dati su internet, per conoscere il territorio: migliaia di schede online con informazioni sui punti di interesse del Municipio e su argomenti a essi correlate, per soddisfare curiosità e approfondire la conoscenza; grazie ai collegamenti che legano le schede, il lettore può percorrere (virtualmente) strade, vie, piazze e giardini senza muoversi dalla propria poltrona;
- servizi utilizzabili su smartphone, in grado di guidare abitanti, visitatori e turisti alla scoperta dei nostri quartieri e parchi storici (ad esempio Esplora Villa Ada con Roma2pass);
- progetti formativi, per illustrare ai ragazzi delle scuole elementari, medie, superiori il territorio in cui abitano e per offrire supporto, spunti, idee agli studenti delle Facoltà di Architettura (Roma2pass va a scuola);
- progetti mirati, come “Targa in viale Parioli”;
- libri della collana Roma2pass, pubblicate da Palombi Editori, alla scoperta dei principali percorsi nel Municipio.
Ogni luogo preso in esame è descritto partendo dagli aspetti urbanistici, architettonici e storici ma anche raccontando la vita che qui si è vissuta, la sua relazione con il resto della città e il valore che la collettività gli riconosce. Ciò in quanto siamo convinti che “L’eredità culturale di una comunità che vive in un determinato territorio è costituita dalle risorse ereditate dal passato che le popolazioni identificano come espressione significativa” (Convenzione Europea del paesaggio, Firenze, 2000) e “La cultura non costituisce un valore astratto, ma è un diritto delle Comunità che la vivono e ha come obiettivo la crescita culturale e la qualità della vita delle persone“ (Convenzione di Faro, Portogallo, 2005).
Intervista di Pietro Rossi Marcelli su Roma2pass (ottobre 2019)
Le persone che utilizzano con assiduità i servizi Roma2pass, cioè i Soci AMUSE, sono circa quattrocento e pagano una quota sociale annua di € 15. L’incasso è utilizzato per remunerare piccole prestazioni fornite da giovani, coprire le spese sostenute da AMUSE ed eventualmente finanziare altre attività AMUSE.
Tutte le informazioni su Roma2pass sono inviate a Soci AMUSE e simpatizzanti per mail e disponibili sul sito www.roma2pass.it. In particolare su questo sito è possibile consultare il programma dei prossimi eventi (eventualmente prenotare la propria partecipazione), consultare la Banca dati, fruire di altri servizi.
ROMA2PASS è un PASSaporto per girare nel territorio del Municipio ROMA2 e, nello stesso tempo, uno stimolo a fare una PASSeggiata per le sue strade per scoprire l’identità dei luoghi e fare nuovi amici. Un servizio offerto gratuitamente a tutti che, tra l’altro, valorizza questo territorio agli occhi di visitatori e turisti.
Il marchio “Roma2pass” è di proprietà dell’Associazione AMUSE.
Pagina al livello superiore: Istruzioni R2p
Pagine allo stesso livello:
- Collabora allo sviluppo della Banca Dati
- Come annullare una prenotazione
- Come controllare le proprie prenotazioni
- Come modificare il tuo profilo
- Come modificare la tua password
- Come navigare nel sito
- Come prenotare un evento Roma2pass
- Come registrarsi al sito Roma2pass
- Come visualizzare mappa conoscendo l’indirizzo
- Cosa è la Banca Dati Roma2pass
- Cosa è un evento Roma2pass
- Cosa serve entrare nell’AREA PRENOTAZIONI
- Dizionario Roma2pass
- Dove è il soggetto che cerchi?
- Istruzioni per partecipare a un evento Roma2pass
- Istruzioni per slide-show Roma2pass
- Lettera dell’Autore
- Metti Roma2pass sul tuo telefonino
- Modifica il tuo profilo
- Modifica la tua password
- Password Reset
- Perchè prenotare è conveniente
- Sito Roma2pass
- Sondaggio sul sito Roma2pass
- Struttura delle pagine della Banca Dati R2p