Se nella pagina dell’evento Roma2pass è scritto PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA è necessario farla in quanto si tratta di:
- un un evento “a numero chiuso”, nel senso che può essere svolto con un numero di partecipanti non superiore a una determinata soglia oppure
- evento che si svolgerà in luoghi o con modalità tali che è necessario conoscere in anticipo i nomi dei partecipanti.
Se nella pagina dell’evento Roma2pass invece è scritto PRENOTAZIONE GRADITA, si prega di prenotare per informare lo staff Roma2pass e migliorare così l’organizzazione dell’evento.
In ogni caso, in caso di variazioni nella programmazione di un evento (il cambio di luogo di appuntamento, per esempio, il cambio di ora e/o giorno o infine il suo annullamento) coloro che hanno prenotato (e solo loro) riceverranno una mail che li informa della variazione intervenuta.
Pagina al livello superiore: Istruzioni R2p
Pagine allo stesso livello:
- CHI SIAMO
- Collabora allo sviluppo della Banca Dati
- Come annullare una prenotazione
- Come cercare un soggetto nella Banca Dati
- Come controllare le proprie prenotazioni
- Come modificare il tuo profilo
- Come modificare la tua password
- Come navigare nel sito
- Come prenotare un evento Roma2pass
- Come prenotare una passeggiata (per gli amici già registrati ma non Soci AMUSE)
- Come registrarsi al sito Roma2pass
- Come visualizzare mappa conoscendo l’indirizzo
- Cosa è la Banca Dati Roma2pass
- Cosa è un evento Roma2pass
- Cosa serve entrare nell’AREA PRENOTAZIONI
- Dizionario Roma2pass
- Dove è il soggetto che cerchi?
- Istruzioni per partecipare a un evento Roma2pass
- Istruzioni per slide-show Roma2pass
- Lettera dell’Autore
- Metti Roma2pass sul tuo telefonino
- Modifica il tuo profilo
- Modifica la tua password
- Password Reset
- Regole di partecipazione
- Sondaggio sul sito Roma2pass
- Struttura delle pagine della Banca Dati R2p