Campo Marzio è il quarto rione di Roma. Il territorio del rione è oggi compreso nel Municipio I. Appartiene a questo rione il Pincio che, ai fini della Banca Dati Roma2pass, è compreso nella Zona Pinciano 2 (Villa Borghese e il Pincio)
- MAPPA della Zona Flaminio 1 (da Porta del Popolo a Belle Arti)
- MAPPA della Zona Pinciano 2 (Villa Borghese e Pincio).
Il rione Campo Marzio (o Marzo secondo l’ortografia arcaica) occupa solo una porzione del Campus Martius (cioè campo di Marte) dell’antica Roma, l’estesa area pianeggiante a nord del Campidoglio compresa tra il corso del Tevere a ovest e i colli Pincio e Quirinale a est in cui, in età repubblicana, si praticavano attività militari. Questa area era fuori dei confini dell’Urbe fino a quando l’imperatore Aureliano non fece edificare la seconda cinta muraria.
Si estende nell’area compresa tra:
- Quartiere Flaminio: lungo le Mura aureliane a sinistra di Porta del Popolo, piazzale Flaminio
- Rione Ludovisi: via di Porta Pinciana, via Francesco Crispi
- Rione Colonna: via Francesco Crispi, via Capo le Case, via dei Due Macelli, via Frattina, piazza San Lorenzo in Lucina, via di Campo Marzio
- Rione Sant’Eustachio: piazza Campo Marzio, via della Stelletta, via dei Portoghesi
- Rione Ponte: via del Cancello
- Tevere
Pagine a livello inferiore:
Pagina al livello superiore: Rioni di Roma
Pagine allo stesso livello:
Altre pagine correlate:
- Pagine Roma2pass relative allo stesso tipo di soggetto
- Pagine Roma2pass relative alla stessa materia
In rete: