Borotalco è un film del 1982 diretto da Carlo Verdone, il primo da lui interpretato nei panni di un solo personaggio. Roberta Manfredi, fidanzata di Verdone nel film, è figlia dell’attore Nino Manfredi. Con Eleonora Giorgi, Christian De Sica, Angelo Infanti, Enrico Papa, Isa Gallinelli, Mario Brega. (1)
Sergio (Verdone), imbranato e grigio venditore porta a porta, assume l’identità di un affascinante viveur per far colpo sulla bella Nadia (Giorgi). Ma a poco a poco il vortice delle menzogne sulle quali ha costruito il suo rapporto con Nadia lo porta a non riuscire a liberarsi del personaggio che millanta di essere, con tragicomiche conseguenze. (2)
Scena:
Lucio Dalla suona al Teatro Tenda e Nadia (Eleonora Giorgi), sua grande fan, si e’ assicurata due biglietti per il concerti anche perché Sergio (Carlo Verdone), inventandosi una balla colossale, ha detto di essere grande amico di Lucio e di poterlo vedere quando vuole. Inevitabile che la ragazza tenti di utilizzare Serio per conoscere Dalla. Il Teatro Tenda di Piazza Mancini venne inaugurato nel 1976 per dare spazio a quello che veniva chiamato “teatro contemporaneo”, registrando per i primi due anni ottimi successi di pubblico. Cambiati i gusti dei giovane, nel 1986 il teatro fu costretto a chiudere. (3)
LUCIO DALLA AL TEATRO TENDA Location questa di facile individuazione. In un frame si legge chiaramente la scritta Teatro Tenda che, si sa, era in Piazza Mancini. E’ stato sufficiente individuare qualche particolare della piazza per confermare che avessimo a che fare col reale Teatro Tenda. In questo scenario vanno a legarsi le scene alternativamente di Nadia e Sergio nel camerino di Lucio Dalla (personaggio sempre assente) che è lì per un concerto. (4)
Fonti:
[1] https://it.wikipedia.org/wiki/Borotalco_(film)[2] https://www.mymovies.it/film/1982/borotalco/
[3] Roma si gira 2, Mauro D’Avino e Lorenzo Rumori, Gremese Editore
[4] http://www.davinotti.com/index.php?option=com_content&task=view&id=260
Video: